ARCHIVIO NOTIZIE

Fondo Nuove Competenze esteso a tutto il 2023

Con un emendamento al Decreto Milleproroghe appena approvato al Senato, è stata estesa l’operatività del Fondo nuove competenze a tutto il 2023. Cos’è il Fondo nuove competenze? Il Fondo nuove competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, che mira ad aiutare aziende e lavoratori mediante lo sviluppo di competenze e formazione ad hoc sulla persona.

SICUREZZA SUL LAVORO DELLE LAVORATRICI MADRI: I DIVIETI E GLI ADEMPIMENTI NECESSARI

I datori di lavoro hanno l’obbligo di verificare i rischi presenti nei luoghi di lavoro (attrezzature utilizzate, sostanze e preparati impiegati, mansioni svolte) garantendo una formazione specifica con una visione attenta alla tutela della maternità.

CONTRIBUTO FIGLI DISABILI: INVIO ISTANZE ENTRO IL 31 MARZO 2023

Da mercoledì 1 febbraio e fino al 31 marzo 2023 è possibile fare domanda all’Inps per ottenere il “Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità” previsto dalla legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).

OPZIONE DONNA: POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA PER CHI HA MATURATO I REQUISITI NEL 2022

L’INPS comunica che è possibile presentare istanza di accesso alla pensione anticipata denominata “Opzione Donna”, secondo i requisiti introdotti dall’ultima Legge di Bilancio: almeno 60 anni di età e 35 anni di contributi compiuti entro il 2022.

TAGLIO DEL CUNEO FISCALE 2023 : COME CAMBIANO GLI STIPENDI

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto un taglio, seppur esiguo, del cuneo fiscale. Già il Governo Draghi aveva introdotto, alla fine di dicembre, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali «per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti» a carico del lavoratore.

Comunicati Stampa