ARCHIVIO NOTIZIE

Lavoratori fragili, pubblicata la ricerca “Persone con disabilità e lavoro: oltre le barriere”

Lo scorso Novembre è stata presentata la ricerca “Persone con Disabilità e Lavoro:  oltre le barriere –  Dati e storie di inclusione lavorativa in Italia” promossa da Fondazione Italiana Accenture e co-promossa da Accenture, in partnership con SDA Bocconi School of management e in collaborazione con Politecnico di Milano, Tiresia, Fondazione Politecnico e Free Thinking. 

Politiche industriali, al via il confronto tra Sindacati e Ministro per le Imprese ed il Made in Italy

Si è svolto ieri, alla presenza del Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, e dei Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, il primo incontro per fare il punto sulle politiche industriali del nostro Paese. Di seguito il comunicato stampa diramato dalla Confederazione.

Reddito di cittadinanza, cosa cambia nel 2023

Il nuovo Governo ha sin da subito annunciato una riforma organica del Reddito di Cittadinanza. Sono significative le modifiche che la Legge di Bilancio 2023 ha già arrecato alla modalità di funzionamento della misura. Di seguito proviamo a sintetizzare le novità già in vigore dal 1° gennaio 2023.

Riforma pensioni, Margiotta: coniugare la sostenibilità del sistema con l’equità verso i lavoratori

"La Confsal dà atto al governo di voler avviare e mantenere costante il dialogo con le parti sociali". Lo ha detto il segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta

Sicurezza sul lavoro: la Confsal presenta al Ministro Calderone il Decalogo di proposte.

Nel giorno in cui si è consumata l’ennesima tragedia, con la scomparsa del 22enne Antonio Golino di Marcianise alla cui famiglia va tutto il nostro cordoglio, si è aperto al Ministero del Lavoro un tavolo inter-istituzionale per affrontare il dramma degli infortuni sul lavoro con tutti gli attori coinvolti. Nonostante gli sforzi, alla rabbia ed alla commozione non sono seguite sinora azioni efficaci e risolutive.

Comunicati Stampa