"La qualità della vita all’interno di una società si misura, in buona parte,
dalla capacità di includere coloro che sono più deboli e bisognosi, nel
rispetto effettivo della loro dignità di uomini e di donne. E la maturità si
raggiunge quando tale inclusione non è percepita come qualcosa di
straordinario, ma di normale. Anche la persona con disabilità e fragilità
fisiche, psichiche o morali, deve poter partecipare alla vita della società
ed essere aiutata ad attuare le sue potenzialità nelle varie dimensioni.
Soltanto se vengono riconosciuti i diritti dei più deboli, una società può
dire di essere fondata sul diritto e sulla giustizia.”
(Papa Francesco, febbraio 2017)
Sin dall’inizio della pandemia il nostro Sindacato si è battuto su ogni
fronte per tutelare pienamente la categoria dei lavoratori fragili. Il Covid-
19 ha soltanto esasperato alcune problematiche che attanagliano da
sempre la quotidianità dei lavoratori.
Da qui nasce il nuovo comparto sindacale dedicato esclusivamente ai
lavoratori affetti da patologie gravi, croniche o invalidanti.
Il progetto sindacale mira a garantire una tutela piena ed effettiva dei
lavoratori e dei loro familiari, con competenze specifiche e settoriali. Il
comparto copre tre aree di intervento: sindacale, legale e previdenziale.
L'obiettivo è garantire sempre una risposta appropriata alle esigenze
derivanti dal mondo della fragilità e delle disabilità in genere.
Il comparto, inoltre, ha predisposto una proposta di legge che tutela i
lavoratori in tutte le fasi del rapporto lavorativo:
- inserimento occupazionale,
- gestione delle assenze e conciliazione con le esigenze di cura
- re-inserimento lavorativo dopo la fase acuta della patologia
- modalità anticipata di pensionamento.
Sproneremo costantemente la politica affinchè tale proposta diventi presto
una Legge dello Stato.
Tutelare i lavoratori fragili è una questione di civiltà!
fragili@snalv.it
06.70492451
Dott. Pasquale Pellegrino
Da aprile a giugno 2022, i lavoratori fragili che possono beneficiare (retroattivamente) della tutela consistente nell'equiparazione dell'assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero sono quelli che hanno patologie elencate nel decreto 4 febbraio 2022 del ministero della Salute.
𝗩𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗖𝗼𝘃𝗶𝗱 𝗢𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗻 𝟮: 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝘀𝗮𝗹 𝗲 𝗦𝗻𝗮𝗹𝘃 𝗖𝗼𝗻𝗳𝘀𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶.
Bari, 21 maggio 2022 - Il comparto “#Lavoratori #Fragili” dello #Snalv #Confsalpartecipa al 2° meeting di @m.i.cro.italia_ , in programma oggi e domani all’Hotel Parco dei Principi di Bari.
Da oltre un mese i lavoratori fragili sono senza alcuna tutela: nel frattempo, aziende e dipendenti sono stati lasciati in balia delle onde, senza aver alcun riferimento legislativo su come gestire le assenze ed assicurare la protezione dei lavoratori.
Roma, 10 Aprile 2022 - La segreteria Nazionale del Sindacato Snalv Confsal ha deliberato la costituzione di un nuovo comparto, dedicato esclusivamente all'ampia categoria dei Lavoratori Fragili e dei caregivers.