Pensione anticipata flessibile: a chi e quanto spetta

Per l’anno 2023 è stata prevista, in via sperimentale, la possibilità di conseguire la “pensione anticipata flessibile”.

REQUISITI

La pensione è riservata agli iscritti all’assicurazione generale obbligatoria (AGO) e alle forme esclusive e sostitutive della medesima gestite dall’INPS, nonché alla Gestione separata, che perfezionano entro il 31 dicembre 2023 un’età anagrafica non inferiore a 62 anni e un’anzianità contributiva minima di 41 anni. 

Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato (anche cumulando i periodi assicurativi presso due o più forme di assicurazione obbligatoria, gestite dall’INPS), fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione al netto dei periodi di malattia, disoccupazione e/o prestazioni equivalenti, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico.

IMPORTO SPETTANTE

Con riferimento alle mensilità di anticipo del pensionamento “ordinario”, il trattamento per la “pensione anticipata” è riconosciuto per un valore lordo mensile massimo non superiore a cinque volte il trattamento minimo previsto a legislazione vigente.

Al raggiungimento del requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia è posto in pagamento l’intero importo della pensione perequato nel tempo.




 

RECENTI

recent post News

“È ANDATO TUTTO BENE?” Convegno a Bologna sul futuro del settore sociosanitario

Stamane, a Bologna, lo Snalv partecipa al convegno di Anaste Emilia Romagna sul futuro del #sociosanitario.

recent post News

Regione Veneto - Voucher per diventare operatore socio sanitario

Dalla Regione un contributo di 1500 euro in favore dei disoccupati e degli inoccupati che partecipano ai corsi di formazione. Si tratta di un voucher di 1.500 euro che copre i costi dei percorsi formativi di operatore socio-sanitario nel biennio 2023-2025.

recent post News

Dipartimento Sud – Confsal al ForumPA 2023

Stamattina, insieme al Dipartimento Sud della Confsal, abbiamo preso parte a #ForumPA2023 e, in particolare, all’evento dedicato a “Governance e innovazione”, nel quadro del PNRR e della programmazione 21-27.

Comunicati Stampa