Recupero differenze retributive KOS Group: Contatta una sede snalv!

KOS è un gruppo privato operante nel settore socio-sanitario-assistenziale. Soltanto in Italia gestisce ben 93 strutture tra Residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche.
KOS applica in diverse strutture il Contratto Collettivo Anaste. Nel 2017, nonostante il CCNL Anaste sia stato rinnovato, KOS ha deciso unilateralmente di continuare ad applicare il vecchio Contratto Anaste del 2004. Ciò ha prodotto un notevole danno economico per i lavoratori, i quali non hanno potuto beneficiare:

  • degli aumenti retributivi previsti dal CCNL Anaste 2017;
  • del Fondo di assistenza sanitaria “Cesare Pozzo”;
  • del pagamento dei contributi sulle differenze retributive rispetto al vecchio CCNL.


Per tale motivo, lo SNALV Confsal ha citato in giudizio KOS Group. La vicenda giudiziaria è nata dal rifiuto del gruppo KOS di concedere al Sindacato un’assemblea nella “R.S.A. San Giuseppe” di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Un rifiuto illegittimo, come ha sentenziato il Tribunale di Ascoli Piceno prima e la Corte di Appello di Ancora poi: il comportamento del gruppo KOS integra una condotta antisindacale.
A seguito della sentenza, pertanto, tutti i lavoratori coinvolti hanno il diritto di recuperare le differenze retributive e contributive illegittimamente non corrisposte dal proprio datore di lavoro.

RIVOLGITI ALLA TUA SEDE SNALV CONFSAL PER IL RECUPERO DI TUTTE LE DIFFERENZE RETRIBUTIVE E CONTRIBUTIVE
OPPURE CONTATTA LA SEGRETERIA NAZIONALE:

socioassistenziale@snalv.it - 06.70492451
È UN TUO DIRITTO!


Scarica e Stampa la Locandina in PDF

RECENTI

recent post News

CONTRIBUTO FIGLI DISABILI: INVIO ISTANZE ENTRO IL 31 MARZO 2023

Da mercoledì 1 febbraio e fino al 31 marzo 2023 è possibile fare domanda all’Inps per ottenere il “Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità” previsto dalla legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).

recent post News

OPZIONE DONNA: POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA PER CHI HA MATURATO I REQUISITI NEL 2022

L’INPS comunica che è possibile presentare istanza di accesso alla pensione anticipata denominata “Opzione Donna”, secondo i requisiti introdotti dall’ultima Legge di Bilancio: almeno 60 anni di età e 35 anni di contributi compiuti entro il 2022.

recent post News

TAGLIO DEL CUNEO FISCALE 2023 : COME CAMBIANO GLI STIPENDI

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto un taglio, seppur esiguo, del cuneo fiscale. Già il Governo Draghi aveva introdotto, alla fine di dicembre, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali «per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti» a carico del lavoratore.

Comunicati Stampa