Recupero differenze retributive KOS Group: Contatta una sede snalv!

KOS è un gruppo privato operante nel settore socio-sanitario-assistenziale. Soltanto in Italia gestisce ben 93 strutture tra Residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche.
KOS applica in diverse strutture il Contratto Collettivo Anaste. Nel 2017, nonostante il CCNL Anaste sia stato rinnovato, KOS ha deciso unilateralmente di continuare ad applicare il vecchio Contratto Anaste del 2004. Ciò ha prodotto un notevole danno economico per i lavoratori, i quali non hanno potuto beneficiare:

  • degli aumenti retributivi previsti dal CCNL Anaste 2017;
  • del Fondo di assistenza sanitaria “Cesare Pozzo”;
  • del pagamento dei contributi sulle differenze retributive rispetto al vecchio CCNL.


Per tale motivo, lo SNALV Confsal ha citato in giudizio KOS Group. La vicenda giudiziaria è nata dal rifiuto del gruppo KOS di concedere al Sindacato un’assemblea nella “R.S.A. San Giuseppe” di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Un rifiuto illegittimo, come ha sentenziato il Tribunale di Ascoli Piceno prima e la Corte di Appello di Ancora poi: il comportamento del gruppo KOS integra una condotta antisindacale.
A seguito della sentenza, pertanto, tutti i lavoratori coinvolti hanno il diritto di recuperare le differenze retributive e contributive illegittimamente non corrisposte dal proprio datore di lavoro.

RIVOLGITI ALLA TUA SEDE SNALV CONFSAL PER IL RECUPERO DI TUTTE LE DIFFERENZE RETRIBUTIVE E CONTRIBUTIVE
OPPURE CONTATTA LA SEGRETERIA NAZIONALE:

socioassistenziale@snalv.it - 06.70492451
È UN TUO DIRITTO!


Scarica e Stampa la Locandina in PDF

RECENTI

recent post News

Fondi europei 2014-2020: l’Italia si colloca agli ultimi posti per efficienza ed efficacia nell’utilizzo delle risorse assegnate.

Dalla Relazione sull’attuazione della Politica di coesione 2014-2020, illustrata dal Ministro Fitto in occasione del Consiglio dei Ministri del 16 Febbraio scorso, è emerso che sui complessivi 116,2 miliardi di euro spettanti all’Italia, ne sono stati spesi finora soltanto 36,5.

recent post News

Fondo Nuove Competenze esteso a tutto il 2023

Con un emendamento al Decreto Milleproroghe appena approvato al Senato, è stata estesa l’operatività del Fondo nuove competenze a tutto il 2023. Cos’è il Fondo nuove competenze? Il Fondo nuove competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, che mira ad aiutare aziende e lavoratori mediante lo sviluppo di competenze e formazione ad hoc sulla persona.

recent post News

SICUREZZA SUL LAVORO DELLE LAVORATRICI MADRI: I DIVIETI E GLI ADEMPIMENTI NECESSARI

I datori di lavoro hanno l’obbligo di verificare i rischi presenti nei luoghi di lavoro (attrezzature utilizzate, sostanze e preparati impiegati, mansioni svolte) garantendo una formazione specifica con una visione attenta alla tutela della maternità.

Comunicati Stampa