LAVORATORI PRECOCI: DOMANDA DI PENSIONAMENTO ENTRO IL 30 NOVEMBRE

I lavoratori precoci che maturano i requisiti entro la fine di quest’anno, devono presentare domanda di pensionamento entro e non oltre il 30 Novembre

CHI SONO I LAVORATORI PRECOCI 

Questo canale di pensionamento è attivabile, a domanda, da parte dei lavoratori con almeno 1 anno di lavoro effettivo prima dei 19 anni di età e che si trovano in determinate condizioni, di seguito elencate.

(1) Disoccupati senza ammortizzatori sociali. Si tratta di coloro che si trovino in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento e conclusione integrale della Naspi da almeno 3 mesi.

(2) Lavoratori con invalidità superiore al 74%, accertata dalle competenti commissioni mediche per il riconoscimento dell’invalidità civile.

(3) Caregivers, vale a dire coloro che assistono, al momento della richiesta, da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità.

(4) Ulteriore categoria è rappresentata dai lavoratori dediti ad attività usuranti e/o particolarmente gravose. 

REQUISITO CONTRIBUTIVO

Il requisito contributivo per l’accesso al pensionamento anticipato (indipendentemente dall’età anagrafica) è pari a 41 anni di contributi versati.

RECENTI

recent post News

LAVORO: GLI INCENTIVI ALL’ ASSUNZIONE

Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Scarica la guida integrale in formato pdf.

recent post News

Lavoro, vacante il 48% dei posti.

Lo Snalv continua a segnalare, oramai su base mensile, un fenomeno tutto italiano: nonostante l'elevata disoccupazione, nel nostro Paese restano scoperti migliaia di posti di lavoro (cd. "mismatch").

recent post News

Assegno unico per i neonati, arriva l’avviso dell’Inps

A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.

Comunicati Stampa