Lo Snalv Confsal vuole agevolare la preparazione di giovani e meno giovani ai concorsi pubblici: nei prossimi tre anni sono previste oltre 750.000 assunzioni nei vari comparti della Pubblica Amministrazione.
Avvalendosi dell’esperienza professionale di INFAP – Istituto Nazionale di Formazione – è stato predisposto un corso specialistico di alta formazione per la preparazione di tutti i concorsi per: Istruttore e Funzionario Amministrativo Contabile negli enti locali.
Lo Snalv Confsal riserva a tutti i propri iscritti – ed ai propri familiari – uno sconto esclusivo: il costo del corso scende da 349,00 a 199,00 euro. Di seguito sono illustrate le info principali del corso.
Per tutti i dettagli, scarica qui la BROCHURE.
DURATA Il corso ha una durata di 90 ore.
MODALITÀ DI EROGAZIONE Il corso è fruibile attraverso la piattaforma INFAP e-learning alla quale si può accedere 24/24h da una qualunque postazione internet.
COSTO €499,00 in PROMO -> €349,00 i.i.
Attenzione: per gli iscritti SNALV CONFSAL (o loro familiari) il costo è di € 199,00 iva inclusa.
Per “iscritto allo SNALV CONFSAL” si intende: - Lavoratori già iscritti con delega sindacale attiva (in tal caso, è necessario che la delega sia mantenuta per i successivi 12 mesi) - Lavoratori che si iscrivono per la prima volta con delega sindacale (anche in tal caso, è necessario che la delega sia mantenuta per almeno 12 mesi) - Lavoratori iscritti con quota associativa pari ad € 50,00, il cui versamento sia stato effettuato nell’anno 2022
SCADENZA DEL CORSO Il corso sarà attivo per 12 mesi dalla data di attivazione.
MATERIALE DIDATTICO Slide e audio lezioni scaricabili, che permettono la fruizione anche in modalità offline.
PROGRAMMA DEL CORSO 1. Diritto costituzionale 2. Diritto amministrativo 3. Ordinamento giuridico EE.LL., anticorruzione, trasparenza e controlli 4. Ordinamento finanziario e contabile ee.ll. e contabilità pubblica 5. Tecniche di redazione degli atti amministrativi degli EE.LL. 6. Contratti pubblici e appalti 7. Pubblico impiego 8. Diritto penale 9. Diritto privato 10. Elementi di economia politica e scienza delle finanze 11. Diritto dell’unione europea
CONTATTI Tel. 06.70492451 - Whatsapp: 345.0511636 – Email: info@snalv.it
Di seguito il comunicato stampa dello Snalv Confsal Toscana sul passaggio di gestione dell’aeroporto di Massa.
Il decreto legge 48/2023 ha previsto, solo per quest’anno ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a 3mila euro del limite di esenzione dei fringe benefit. Inoltre solo per costoro, tra i benefit da includere nella soglia di esenzione, rientrano anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale. Ai lavoratori senza figli a carico continuerà, invece, ad applicarsi la soglia di esenzione “tradizionale” di 258,23 euro.
I dati allarmanti resi noti da “INAPP” confermano la situazione disastrosa in cui versano i giovani italiani dal punto di vista lavorativo: il 57% dei ragazzi tra i 15 e i 28 anni non ha alcuna idea sul lavoro che svolgerà nel futuro o sulle competenze professionali che vorrà sviluppare.