Il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale ha annunciato di aver raggiunto lβintesa con la Commissione Europea per la firma dell'Accordo di Partenariato 2021-2027 (prevista entro il mese di Luglio).
ππͺππ£π©π ππ€π£π©π π¨π€π£π€ πππ¨π©ππ£ππ©π ππ‘π‘'ππ©ππ‘ππ? π π¦πͺππ£π©π ππ‘ πππ―π―π€πππ€π§π£π€?
AllβItalia saranno assegnati 42,18 miliardi di euro di fondi strutturali, circa il 16% in piΓΉ dei fondi del 2014-2020.
Di questi, ben 31,67 miliardi andranno al Mezzogiorno.
πππ§πππΜ πΜ πͺπ£βπ€ππππ¨ππ€π£π ππ’π₯ππ§πππππ‘π π₯ππ§ π‘π ππ§ππ¨πππ©π πππ€π£π€π’πππ πππ‘ ππͺπ ππ©ππ‘ππ?
PerchΓ© tali fondi strutturali si aggiungono a quelli del PNRR e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, costituendo una cospicua dotazione di risorse in capo a Stato, Regioni ed Enti Locali.
ππͺππ‘π π¨π€π£π€ π‘π π£π€π«ππ©πΜ πππ‘ π£πͺπ€π«π€ πΌπππ€π§ππ€ ππ πππ©ππ§π£ππ§πππ©π€?
Nel nuovo Accordo di Partenariato, ci sono delle novitΓ assolute, come il PN Salute, lβestensione del PN Metro alle cittΓ medie del Mezzogiorno per la riqualificazione delle periferie, l'uso di fondi per l'assunzione di nuove professionalitΓ nella pubblica amministrazione, o come la fortissima concentrazione di risorse sugli obiettivi della transizione ecologica e digitale.
Γ previsto, infine, un importante ruolo di affiancamento (ed, eventualmente, di sostituzione) affidato all'Agenzia per la Coesione Territoriale, che aiuterΓ a garantire il buon fine degli investimenti.
Γ da oltre un anno che il Dipartimento per il Sud della Confsal denuncia lβadozione di criteri sbagliati per lβassegnazione delle risorse del PNRR. I comuni piΓΉ svantaggiati β che sono quelli che non riescono a partecipare ai bandi per carenza di personale β rischiano, infatti, di rimanere fuori da progetti indispensabili per la loro comunitΓ , che potrebbero consentire il potenziamento (o, in alcuni casi, il βripristinoβ) di servizi pubblici essenziali.
"Contratto Anaste, basta pregiudizi, difendiamo insieme i lavoratori del settore socio sanitario".
LβInps, con ilΒ messaggio 1636/2023, ha comunicato la riattivazione della procedura online tramite cui si puΓ² inoltrare la domanda al fine di ricevere l'indennitΓ straordinaria di continuitΓ reddituale e operativa, introdotta dalla legge di Bilancio 2021 per il triennio 2021-23 in favore dei professionisti iscritti alla gestione separata.