SUD E FONDI DEL P.N.R.R., LA CONFSAL: IL GOVERNO DEVE IMPEDIRE CHE LE RISORSE SIANO DIROTTATE ALTROVE

Il Dipartimento SUD della Confsal ha trasmesso al Ministro Carfagna una serie di indicazioni riguardanti i fondi del P.N.R.R.

L’attenzione è rivolta alle risorse “non assegnate” per inammissibilità dei progetti presentati dalle Amministrazione: ecco, in questi casi il Governo deve assolutamente impedire che le risorse siano dirottate altrove! L’obiettivo comune deve essere quello di potenziare, ancora di più, le capacità progettuali delle Amministrazioni.

Al tempo stesso, si deve prevedere un Centro operativo a livello nazionale che sia in grado di correggere tempestivamente gli errori in fase di progettazione.

RECENTI

recent post News

SCUOLE E ASILI NIDO: IL PNRR AL SUD SERVIRÀ A BEN POCO. “Svimez” certifica che le disuguaglianze territoriali non saranno colmate.

È da oltre un anno che il Dipartimento per il Sud della Confsal denuncia l’adozione di criteri sbagliati per l’assegnazione delle risorse del PNRR. I comuni più svantaggiati – che sono quelli che non riescono a partecipare ai bandi per carenza di personale – rischiano, infatti, di rimanere fuori da progetti indispensabili per la loro comunità, che potrebbero consentire il potenziamento (o, in alcuni casi, il “ripristino”) di servizi pubblici essenziali.

recent post News

Emilia-Romagna: l’intervento del Segretario regionale in merito al settore socio sanitario assistenziale

"Contratto Anaste, basta pregiudizi, difendiamo insieme i lavoratori del settore socio sanitario".

recent post News

Lavoratori autonomi, domanda per l’indennità “ISCRO” entro il 31 ottobre 2023

L’Inps, con il messaggio 1636/2023, ha comunicato la riattivazione della procedura online tramite cui si può inoltrare la domanda al fine di ricevere l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, introdotta dalla legge di Bilancio 2021 per il triennio 2021-23 in favore dei professionisti iscritti alla gestione separata.

Comunicati Stampa