PART-TIME CICLICO, DOMANDE DA OGGI.

La guida SNALV su info e requisiti per richiedere il bonus di 550€.

Il Decreto Legge 145/2023 ha previsto un’indennità di 550€ a favore dei lavoratori che, nel corso del 2022, abbiano avuto un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico.

Per “part-time ciclico” si intende un rapporto di lavoro a tempo parziale (a prescindere dalla qualificazione formale dello stesso come “verticale”, “misto” o “orizzontale”) caratterizzato da una sospensione ciclica dell’attività lavorativa. Tale sospensione deve essere di almeno un mese in “via continuativa” e, “complessivamente”, non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane.

L’indennità è incompatibile con pensioni dirette, Ape sociale e Naspi al momento della presentazione della domanda. Inoltre il richiedente può avere, quale contratto dipendente in essere, solo quello a tempo parziale ciclico.

L’istanza può essere presentata all’INPS dal 13 novembre al 15 dicembre 2023. Nello stesso arco temporale, inoltre, l’INPS consente di richiedere il bonus 2022 (relativo a rapporti di part-time ciclico avuti nel 2021) ai soggetti che non avevano presentato domanda lo scorso anno. 


 

RECENTI

recent post News

Regione Liguria, tavolo tecnico sul socio-sanitario per le nuove tariffe

Si è tenuto oggi, presso il palazzo della Regione Liguria, l'incontro del tavolo tecnico sul comparto socio-sanitario per le nuove tariffe di accreditamento.

recent post News

Smart-working, dal 1° aprile si torna alle regole ordinarie

Il 31 marzo 2024 termina il regime emergenziale previsto per il lavoro agile. Dal 1° aprile, dunque, tornano le regole ordinarie per tutte le categorie di dipendenti, di seguito sintetizzate.

recent post News

Settore socio-sanitario, l’approfondimento di Maria Mamone sul mensile Panorama della Sanità

Settore socio-sanitario, l'approfondimento di Maria Mamone sul mensile Panorama della Sanità Leggi l'articolo al link: https://bit.ly/3TWIlvj

Comunicati Stampa