Dal 1° gennaio 2024, viene istituita un’unica Zona Economica Speciale che comprenderà i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Grazie al cd. Decreto Sud (D.L. 124/2023, attualmente in fase di conversione al Senato) vengono infatti superate le attuali 8 ZES.
La ZES costituirà una “zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali da parte delle aziende già operative e di quelle che si insedieranno può beneficiare di speciali condizioni in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo d’impresa”.
Nel paper “Le Zone Economiche Speciali in Italia: le ZES regionali e interregionali (2017-2023) e l’introduzione della nuova ZES Unica”, l’associazione Assonime illustra l’esperienza italiana delle Zone Economiche Speciali (ZES), a partire dalla loro istituzione nel 2017, fino alla recente riforma destinata a entrare in vigore dal 1° gennaio 2024.
Scarica qui il documento.
A circa 9 anni dall’emanazione del Decreto Legislativo n. 23 del 2015 (uno dei decreti attuativi del cd. “Jobs Act”), è possibile affermare che la disciplina sui licenziamenti è ancora fonte di instabilità ed incertezza.
La legge di bilancio 2024 ha previsto il “Bonus Mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione), fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno tre figli.
“Centinaia di migliaia di segnalazioni ogni anno di malattie professionali e di infortuni sul lavoro gravi di cui più di mille mortali, oltre che fenomeni diffusi di lavoro nero e irregolare, scarsa formazione dei lavoratori, denotano che siamo di fronte a un’emergenza nazionale del lavoro che va affrontata con un piano straordinario di emergenza sociale” è quanto ha dichiarato a seguito dell’ incontro di ieri a Palazzo Chigi tra Governo e Sindacati, il segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta, nell’occasione accompagnato da Alberto Cuzzucrea, segretario generale di ATISL-CONFSAL, l'associazione sindacale degli ispettori tecnici del lavoro.