Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori.
Scarica la guida integrale in formato pdf: https://bit.ly/3LnAFNV
La circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 fa chiarezza sulle modifiche apportate alla disciplina del “tempo determinato” dal cd. decreto “lavoro” (D.L. n. 48/2023).
Sentenza Cassazione n. 27711/2023: l’approfondimento dello Snalv Confsal La sentenza della Cassazione 27711/2023, pubblicata il 2 ottobre 2023, interviene in materia di determinazione sindacale dei minimi retributivi, confermando e precisando un orientamento giurisprudenziale già noto.
Lo Snalv Confsal ha più volte denunciato l’inadeguatezza della normativa posta a tutela dei lavoratori fragili: le varie disposizioni emanate negli ultimi tre anni, infatti, da una parte hanno impedito – in tanti casi - di “proteggere” concretamente i lavoratori a rischio; dall’altra parte, hanno anche creato ingiustificabili discriminazioni tra i lavoratori stessi, sia sulla base di presunte condizioni sanitarie, sia in base all’appartenenza al settore pubblico o privato.