A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.
Lo ha annunciato l'Istituto nel messaggio 3078/2023 del 3/09/2023. Il nuovo servizio viene erogato tramite la piattaforma di proattività finanziata dal Pnrr.
Nel messaggio l'Inps ricorda anche che per ricevere contenuti personalizzati e servizi in modalità proattiva da parte dell'Inps, gli utenti possono collegarsi al sito istituzionale e accedere alla propria area MyInps all'interno della quale, cliccando su “Vai ai tuoi consensi”, potranno prendere visione di tutte le informazioni relative ai servizi proattivi, nella sezione “Adesione ai servizi proattivi” ed aderirvi cliccando su “Acconsento”.
Si sono svolte Martedì scorso, davanti alle Commissioni congiunte “Bilancio” di Camera e Senato, le audizioni preliminari delle parti sociali relative all’esame della legge finanziaria 2024.
Dal 1° gennaio 2024, viene istituita un’unica Zona Economica Speciale che comprenderà i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Grazie al cd. Decreto Sud (D.L. 124/2023, attualmente in fase di conversione al Senato) vengono infatti superate le attuali 8 ZES.
Tra contratti inadeguati e dumping delle multinazionale, i lavoratori del comparto sono fortemente penalizzati. L' analisi dello Snalv Confsal su repubblica.it