Di seguito il comunicato stampa dello Snalv Confsal Toscana sul passaggio di gestione dell’aeroporto di Massa.
“Prendiamo atto che con determinazione del Comune di Massa n. 1846 del 07-08-2023 con decorrenza 16 agosto sino al 31 dicembre 2023 a firma del dirigente dott. ing. Fernando Della Pina Settore Edilizia Privata-Suap-Ambiente-Patrimonio, sono affidati al dott. Jacopo Del Carlo i servizi relativi alla gestione tecnica dello scalo aeroportuale di Massa ed apertura/chiusura del medesimo scalo aeroportuale.
Alla luce di quanto premesso, questa organizzazione sindacale fa presente, se mai ce ne fosse bisogno, che il servizio antincendio è assicurato da 7 operatori attualmente dipendenti dell’Aeroclub Marina di Massa, e per i quali si richiede che sia loro tutelato il passaggio alle dipendenze del provider Medicea Training Safety & Consulting S.r.l., società individuata dal dott. Del Carlo, e dunque assicurato il rispetto delle clausole sociali di salvaguardia occupazionale previste dai contratti di appalto e/o di affidamento, mantenendo invariato tutto l’acquisito economico, l’anzianità di servizio, livello e le professionalità.
Premesso quanto sopra, questa organizzazione sindacale tutelerà i diritti dei lavoratori nella fase di trasferimento del loro rapporto di lavoro”.
Leggi la notizia ripresa dal quotidiano La Nazione cliccando qui .
Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Scarica la guida integrale in formato pdf.
Lo Snalv continua a segnalare, oramai su base mensile, un fenomeno tutto italiano: nonostante l'elevata disoccupazione, nel nostro Paese restano scoperti migliaia di posti di lavoro (cd. "mismatch").
A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.