Si è tenuto ieri, giovedi 6 luglio 2023, un incontro tra l’Assessore alla Risorse Umane del Comune di Taranto, dott.ssa Maria Luppino, la Confsal Funzioni Locali, rappresentata dal Coordinatore provinciale Salvatore Mattia, e la RSU eletta, Grazia D’Auria, in merito alle problematiche degli asili nido comunali.
La rappresentanza Sindacale ha, anzitutto, espresso il proprio rammarico per la convocazione di “tavoli separati” con il Sindacato Autonomo e le altre sigle confederali: tale modello di relazioni sindacali risulta sicuramente “inefficiente” per un confronto lineare tra Amministrazione e dipendenti, oltre a porsi in antitesi rispetto all’operato di altre Istituzioni (nazionali e territoriali), che hanno finalmente deciso di confrontarsi con tutti i sindacati rappresentativi, senza sterili e ingiustificabili distinzioni.
L’incontro ha rappresentato l’occasione per ribadire al nuovo Assessore al ramo le problematiche degli asili nido comunali: a tal proposito, la RSU ha illustrato nel dettaglio le criticità relative all’applicazione del contratto, all’orario di lavoro ed alla mancanza di personale.
In attesa di risposte puntuali sulle questioni sollevate, le parti hanno apprezzato il clima costruttivo e propositivo emerso dal confronto.
Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Scarica la guida integrale in formato pdf.
Lo Snalv continua a segnalare, oramai su base mensile, un fenomeno tutto italiano: nonostante l'elevata disoccupazione, nel nostro Paese restano scoperti migliaia di posti di lavoro (cd. "mismatch").
A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.