EMERGENZA ALLUVIONE, AL VIA OGGI LE DOMANDE PER L’AMMORTIZZATORE UNICO

Al via oggi le domande per il nuovo ammortizzatore unico introdotto dal decreto Alluvioni (Articolo 7, DL 61/2023). 
La misura interessa una platea potenziale di circa 300mila lavoratori ed è coperta con 620 milioni. Il sussidio tutela sia i datori di lavoro costretti a sospendere l’attività a causa degli eventi alluvionali, sia i lavoratori dipendenti del settore privato, impossibilitati a prestare l’attività lavorativa o a recarsi al lavoro. 

Nei giorni scorsi Inps e Ministero del Lavoro hanno emanato le indicazioni attuative.

Lo Snalv Confsal Emilia Romagna è a disposizione di tutti i lavoratori coinvolti per informazioni o assistenza nella compilazione della domanda, che dovrà essere trasmessa dai rispettivi datori di lavoro. 

RECENTI

recent post News

LAVORO: GLI INCENTIVI ALL’ ASSUNZIONE

Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Scarica la guida integrale in formato pdf.

recent post News

Lavoro, vacante il 48% dei posti.

Lo Snalv continua a segnalare, oramai su base mensile, un fenomeno tutto italiano: nonostante l'elevata disoccupazione, nel nostro Paese restano scoperti migliaia di posti di lavoro (cd. "mismatch").

recent post News

Assegno unico per i neonati, arriva l’avviso dell’Inps

A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.

Comunicati Stampa