Dalla Regione un contributo di 1500 euro in favore dei disoccupati e degli inoccupati che partecipano ai corsi di formazione. Si tratta di un voucher di 1.500 euro che copre i costi dei percorsi formativi di operatore socio-sanitario nel biennio 2023-2025.
Per ottenerlo è necessario rivolgersi a un CPI che provvederà alla verifica dei requisiti richiesti e al rilascio dell'attestazione da consegnare all'ente di formazione organizzatrice del corso e la selezione per l'ammissione. Il voucher ha una validità di 12 mesi dal rilascio.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=501400
Tutti i dettagli sui corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario sono disponibili nella scheda dedicata: https://www.cliclavoroveneto.it/oss
Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Scarica la guida integrale in formato pdf.
Lo Snalv continua a segnalare, oramai su base mensile, un fenomeno tutto italiano: nonostante l'elevata disoccupazione, nel nostro Paese restano scoperti migliaia di posti di lavoro (cd. "mismatch").
A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.