Stamane, a Bologna, lo Snalv partecipa al convegno di Anaste Emilia Romagna sul futuro del settore sociosanitario.
Il settore è da anni in grave crisi a causa della carenza cronica di personale e della mancata valorizzazione delle professionalità, che subiscono una grave discriminazione salariale rispetto ai colleghi del pubblico impiego.
La riforma in itinere può (e deve) fare molto sul fronte lavoratori.
Il Ministero del Lavoro ha fornito un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Scarica la guida integrale in formato pdf.
Lo Snalv continua a segnalare, oramai su base mensile, un fenomeno tutto italiano: nonostante l'elevata disoccupazione, nel nostro Paese restano scoperti migliaia di posti di lavoro (cd. "mismatch").
A partire da questo mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio l'Inps invierà ai genitori che abbiano prestato il consenso a ricevere comunicazioni proattive un avviso via mail con cui li inviterà a presentare la domanda per l'assegno unico universale o, in presenza di altri figli a carico, per integrare il beneficio già percepito.