Dipartimento Sud – Confsal al ForumPA 2023

Stamattina, insieme al Dipartimento Sud della Confsal, abbiamo preso parte a #ForumPA2023 e, in particolare, all’evento dedicato a “Governance e innovazione”, nel quadro del PNRR e della programmazione 2021 - 2027.

Siamo sempre più convinti che nella revisione del Piano (da definirsi entro il prossimo 31 agosto) il Governo debba dare priorità a due proposte che avanziamo da tempo tramite “Missione Mediterraneo”:

  • adozione del criterio basato sul fabbisogno territoriale per le misure non ancora attivate;
  • promozione di forme di consorzio tra gli Enti Locali, affinché possano condividere le risorse finanziarie e strumentali per la progettazione ed esecuzione degli interventi. 

Solleciteremo in tale ottica il Ministro Fitto.
La coesione territoriale ed il rafforzamento della capacità amministrativa sono tematiche cruciali per la riuscita del #PNRR e delle Politiche di coesione.

RECENTI

recent post News

Cittadini esclusi dal “Reddito di cittadinanza”: la nota esplicativa dell’INPS sul periodo transitorio.

In attesa dei decreti attuativi delle nuove misure per il contrasto alla povertà (Assegno di inclusione e Servizio di formazione lavoro), l’INPS prova a chiarire le misure a cui hanno diritto gli esclusi dal reddito di cittadinanza.

recent post News

Lavoratori fragili, le tutele ad oggi in vigore. Il disordine legislativo non aiuta a fare chiarezza.

Quello dei lavoratori fragili è un esempio lampante di quanto il “disordine legislativo” produca, spesso, danni concreti nella vita pratica delle persone. Il famoso “diritto allo smartworking” – più volte prorogato dall’inizio della pandemia, con formulazioni diverse e variegate – è diventato un vero e proprio ginepraio, in cui emergono ingiustificabili distinzioni tra i lavoratori, oltre a modalità procedurali che cozzano di logica e senso compiuto.

recent post News

SPECIALE DE LA REPUBBLICA: “SOCIOSANITARIO: SERVE OMOGENEITà NAZIONALE”

"Riforma dell'assistenza agli anziani, valorizzazione delle professionalità, riordino della normativa. Queste ed altre proposte nello speciale de @La Repubblica pubblicato ieri, martedi 1 agosto"

Comunicati Stampa