Dipartimento Sud – Confsal al ForumPA 2023

Stamattina, insieme al Dipartimento Sud della Confsal, abbiamo preso parte a #ForumPA2023 e, in particolare, all’evento dedicato a “Governance e innovazione”, nel quadro del PNRR e della programmazione 2021 - 2027.

Siamo sempre più convinti che nella revisione del Piano (da definirsi entro il prossimo 31 agosto) il Governo debba dare priorità a due proposte che avanziamo da tempo tramite “Missione Mediterraneo”:

  • adozione del criterio basato sul fabbisogno territoriale per le misure non ancora attivate;
  • promozione di forme di consorzio tra gli Enti Locali, affinché possano condividere le risorse finanziarie e strumentali per la progettazione ed esecuzione degli interventi. 

Solleciteremo in tale ottica il Ministro Fitto.
La coesione territoriale ed il rafforzamento della capacità amministrativa sono tematiche cruciali per la riuscita del #PNRR e delle Politiche di coesione.

RECENTI

recent post News

Legge di bilancio 2024, la Confsal in audizione parlamentare. Esame critico e propositivo del Disegno di Legge in discussione.

Si sono svolte Martedì scorso, davanti alle Commissioni congiunte “Bilancio” di Camera e Senato, le audizioni preliminari delle parti sociali relative all’esame della legge finanziaria 2024.

recent post News

Zone Economiche Speciali, dal 1° gennaio una ZES unica per tutto il Mezzogiorno. L’approfondimento di Assonime.

Dal 1° gennaio 2024, viene istituita un’unica Zona Economica Speciale che comprenderà i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Grazie al cd. Decreto Sud (D.L. 124/2023, attualmente in fase di conversione al Senato) vengono infatti superate le attuali 8 ZES.

recent post News

La battaglia dello Snalv Confsal nel settore socio-sanitario - La Repubblica

Tra contratti inadeguati e dumping delle multinazionale, i lavoratori del comparto sono fortemente penalizzati. L' analisi dello Snalv Confsal su repubblica.it

Comunicati Stampa