Dipartimento Sud – Confsal al ForumPA 2023

Stamattina, insieme al Dipartimento Sud della Confsal, abbiamo preso parte a #ForumPA2023 e, in particolare, all’evento dedicato a “Governance e innovazione”, nel quadro del PNRR e della programmazione 2021 - 2027.

Siamo sempre più convinti che nella revisione del Piano (da definirsi entro il prossimo 31 agosto) il Governo debba dare priorità a due proposte che avanziamo da tempo tramite “Missione Mediterraneo”:

  • adozione del criterio basato sul fabbisogno territoriale per le misure non ancora attivate;
  • promozione di forme di consorzio tra gli Enti Locali, affinché possano condividere le risorse finanziarie e strumentali per la progettazione ed esecuzione degli interventi. 

Solleciteremo in tale ottica il Ministro Fitto.
La coesione territoriale ed il rafforzamento della capacità amministrativa sono tematiche cruciali per la riuscita del #PNRR e delle Politiche di coesione.

RECENTI

recent post News

SCUOLE E ASILI NIDO: IL PNRR AL SUD SERVIRÀ A BEN POCO. “Svimez” certifica che le disuguaglianze territoriali non saranno colmate.

È da oltre un anno che il Dipartimento per il Sud della Confsal denuncia l’adozione di criteri sbagliati per l’assegnazione delle risorse del PNRR. I comuni più svantaggiati – che sono quelli che non riescono a partecipare ai bandi per carenza di personale – rischiano, infatti, di rimanere fuori da progetti indispensabili per la loro comunità, che potrebbero consentire il potenziamento (o, in alcuni casi, il “ripristino”) di servizi pubblici essenziali.

recent post News

Emilia-Romagna: l’intervento del Segretario regionale in merito al settore socio sanitario assistenziale

"Contratto Anaste, basta pregiudizi, difendiamo insieme i lavoratori del settore socio sanitario".

recent post News

Lavoratori autonomi, domanda per l’indennità “ISCRO” entro il 31 ottobre 2023

L’Inps, con il messaggio 1636/2023, ha comunicato la riattivazione della procedura online tramite cui si può inoltrare la domanda al fine di ricevere l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, introdotta dalla legge di Bilancio 2021 per il triennio 2021-23 in favore dei professionisti iscritti alla gestione separata.

Comunicati Stampa