Dignità del lavoro nelle R.S.A.: lo SNALV Confsal incontra il Sottosegretario Gemmato

Roma, 28 Marzo 2023. Nel pomeriggio di ieri lo Snalv Confsal ha incontrato il sottosegretario alla Salute, on. Marcello Gemmato, presso la sede istituzionale del Ministero. 

Lo Snalv - rappresentato dal suo Segretario Generale Maria Mamone e dal dirigente sindacale Pasquale Pellegrino - ha illustrato le criticità del settore ed avanzato alcune proposte a tutela dei lavoratori.

La riforma dell’assistenza agli anziani (la cui legge delega è stata recentemente approvata dal Parlamento) costituisce, infatti, l’occasione storica per superare alcune ataviche problematiche che penalizzano i lavoratori. Tra inefficienze regionali e sub-appalti al ribasso, il settore socio-sanitario si caratterizza per una carenza cronica di personale che aggrava enormemente il lavoro svolto dai dipendenti.

A ciò si aggiunge una disciplina disomogenea fra le varie Regioni, che impedisce alla contrattazione collettiva di valorizzare adeguatamente i lavoratori. Lo Snalv Confsal ha di recente rinnovato il CCNL Anaste, portando gli stipendi di OSS ed infermieri sopra ai livelli retributivi previsti da altri Contratti Collettivi del settore. E’ chiaro, tuttavia, che gli stipendi sono ancora troppo bassi, soprattutto se raffrontati a quelli del pubblico impiego o, peggio ancora, se relazionati agli aumenti inflazionistici dell’ultimo periodo.

Nella stesura dei Decreti attuativi per la riforma del comparto, lo Snalv Confsal ha proposto, pertanto, l’istituzione di una fase transitoria che consenta:

  1. il graduale allineamento dei trattamenti retributivi e normativi del personale a quello dei colleghi del pubblico impiego;
  2. il reperimento delle figure professionali necessarie per colmare il gap vigente e per garantire l’erogazione dei nuovi servizi sociosanitari, il cui fabbisogno organico andrà, inevitabilmente, ad incrementarsi.

A conclusione dell’incontro, lo Snalv Confsal ha consegnato un documento tecnico al Sottosegretario, il quale ha assicurato il pieno coinvolgimento del Sindacato anche nelle interlocuzioni col Ministero del Lavoro.


 

RECENTI

recent post News

ASSISTENZA AGLI ANZIANI, IL SINDACATO SNALV CONFSAL INCONTRA IL VICEMINISTRO DEL LAVORO BELLUCCI. DISPONIBILITA’ DEL GOVERNO. “GOVERNANCE NAZIONALE PER RISOLVERE PROBLEMA ACCREDITAMENTO”

Roma, 9 settembre 2024 – Si è tenuto la scorsa settimana, presso la sede del Ministero del Lavoro di via Flavia a Roma, un incontro tra la delegazione nazionale del sindacato Snalv Confsal e il Viceministro del lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci.

recent post News

CALABRIA VERDE: GOVERNO IMPUGNA LEGGE REGIONALE CHE PREVEDE DUE CONTRATTI, PUBBLICO E PRIVATO. DATA RAGIONE AL SINDACATO SNALV CONFSAL CHE DA TEMPO DENUNCIA L’ILLEGITTIMITÀ DEL PROVVEDIMENTO .

Reggio Calabria, 5 settembre 2024 - Il Ministro per gli Affari regionali ha impugnato la legge regionale N. 27 DEL 08/07/2024 - “Modifiche alla legge regionale n. 25/2013”, per illegittimità costituzionale, dando ragione al sindacato autonomo Snalv Confsal, che in varie occasioni aveva sollevato la questione dell’illegittimità della L.R. 27/2024, nella parte in cui prevedeva la possibilità di applicare due contratti, uno pubblico e uno privato, ai sorveglianti idraulici.

recent post News

Rinnovo contratto Anaste, avviato il tavolo delle trattative sindacali.

Comunicati Stampa