Roma, 20 gennaio 2023
Ratificato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i lavoratori dipendenti delle Organizzazioni sindacali e delle Associazioni di lavoratori nazionali e territoriali, di rappresentanza e di categoria delle Associazioni anche di settore e degli Enti loro partecipati, promossi e collegati (Patronati, CAF, Società di Servizio, Enti di Formazione, Fondi Interprofessionali, Enti Bilaterali, ecc.).
L’accordo, sottoscritto ieri presso la sede nazionale della CONFSAL in viale Trastevere, ha previsto significativi incrementi retributivi per tutto il personale operante nel comparto.
Il contratto ha validità per il triennio 2023-2025 e decorre dal 1° gennaio 2023.
Al seguente link è possibile visionare e scaricare il testo integrale: https://snalv.it/files/CCNL/CCNL-OOSS-2023-2025.pdf
Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.
Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.
Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.