SOCIO-SANITARIO: FIRMATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO ANASTE

Roma, 12 gennaio 2023 - Dopo mesi di estenuanti trattative, caratterizzate dalle difficoltà finanziarie delle R.S.A. e dalla crisi del comparto, si è finalmente giunti al rinnovo del Contratto Collettivo Anaste. «Un atto di coraggio – dichiara il Segretario nazionale SNALV Confsal, Maria Mamone – in un momento critico per il settore socio-sanitario-assistenziale: i lavoratori ricevono ancora stipendi bassissimi ed i loro turni sono massacranti. Abbiamo fatto il possibile nell’impossibile, portando i livelli retributivi sopra la media del settore. Ma adesso occorre l’impegno serio della politica: questo comparto non può essere considerato di Serie B ed i lavoratori devono avere la stessa dignità dei colleghi del pubblico impiego».

Il Contratto Collettivo ha previsto un aumento medio retributivo di 40 € a partire da Gennaio 2023. I lavoratori, inoltre, riceveranno ulteriori 20€ per quindici mensilità a titolo di una tantum.

Aumento cospicuo dell’indennità degli infermieri (che passa da 37 a 155 euro mensili) e miglioramento complessivo della parte normativa.

Al seguente link è possibile visualizzare la scheda di approfondimento sulle principali modifiche del CCNL: https://snalv.it/ccnlanaste2022

RECENTI

recent post News

RSA, COLISEE ITALIA INTERNALIZZA I DIPENDENTI. Lo Snalv Confsal avvia una serie di assemblee sindacali per confrontarsi coi lavoratori coinvolti.

Colisee Italia ha manifestato alle Organizzazioni Sindacali la propria volontà di internalizzare i dipendenti di varie RSA, attualmente impiegati in regime di appalto presso la Cooperativa Punto Service. Le strutture interessate sono ubicate in Piemonte ed in Lombardia. A tal proposito, lo Snalv Confsal ha costituito un coordinamento unitario tra le proprie sedi territoriali al fine di presentare un'unica piattaforma sindacale che riguardi tutte le strutture coinvolte.

recent post News

Fare un altro lavoro durante la cassa integrazione: lo Snalv chiede un interpello al Ministero

Roma, 14 settembre 2023 - Lo Snalv Confsal ha trasmesso un’istanza di interpello al Ministero del Lavoro, chiedendo un urgente chiarimento sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.

recent post News

Regione Piemonte, lo Snalv sollecita un incontro all’Assessore Marrone per le vicende del contratto Anaste.

Torino, 30 agosto 2023 – Continua la confusione sul contratto Anaste e sul settore socio-sanitario. Con un articolo pubblicato sull’edizione settimanale de “L’Espresso”, i sindacati confederali piemontesi giudicano “pirata” il contratto sottoscritto da Snalv e da Confsal, nonostante il CCNL sia migliorativo rispetto a quelli siglati da Cgil, Cisl e Uil.

Comunicati Stampa