Si è svolta oggi a Lamezia Terme la prima tappa del progetto Missione Mediterraneo. Illustrate le linee e le soluzioni programmatiche da Maria Mamone, coordinatrice per il Dipartimento Sud Confsal, che sottolinea «le risorse europee debbono colmare i divari di cittadinanza che caratterizzano i territori meridionali: è cosa fondamentale che le amministrazioni non siano poste in competizione tra di loro e si creino centri di progettazione senza corsie preferenziali».
15 i relatori presenti in sala: hanno aperto i lavori, il saluto, in diretta video, del Ministro Raffaele Fitto «l’Italia è il maggior paese beneficiario dei fondi di coesione; la Calabria può cambiare la direzione del mezzogiorno d’Italia» e del Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro che sottolinea «affinché non siano le solite chiacchere, ci si concentri sulla costruzione di un adeguato centro aeroportuale di accoglienza perché l’aeroporto sia completo ed esempio per il sud». Un messaggio di saluto è giunto anche dal Viceministro delle infrastrutture Galeazzo Bignami. Ampio intervento, in chiusura del dibattito, da parte del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, seguito da Denis Nesci, membro del Parlamento europeo, e in collegamento video da Laura Ferrara, eurodeputata. Interventi anche di Antonio Montuoro della regione Calabria e del Presidente di Unioncamere Antonino Tramontana.
Per le istanze dei lavoratori, imprese, giovani e disoccupati, sono intervenuti Cosimo Nesci vicesegretario Confsal, Emilio Contrasto, Alessandro Del Fiesco, Antonio Lento e Rosario Antipasqua. Il segretario nazionale Confsal Raffaele Margiotta ha concluso l’incontro ricordando che «ci sono molte opportunità, lavoriamo insieme per poter consolidare le progettualità con il fare».
Al seguente link è possibile visionare tutti gli interventi e scaricare il Documento programmatico del Dipartimento.
In occasione della Giornata mondiale IBD – Malattie infiammatorie croniche intestinali, lo Snalv Confsal ha preso parte all’evento di MicroItalia presso la Camera dei Deputati, durante il quale è stato anche presentato il libro “La malattia non è la fine dei sogni” di Elena Zulato.
Stamattina lo Snalv Confsal Piemonte è stato ricevuto in Prefettura a Torino insieme ad una rappresentanza dei lavoratori della ORS Group, azienda privata che gestisce in regime di appalto il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Torino – Pozzo Strada.
Cosenza, 10/05/2023. Le scriventi Organizzazioni Sindacali, Confsal e Snalv Confsal, denunciano il lassismo politico che sta caratterizzando la vertenza dei lavoratori di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna.