SUD, FRAGILI, SOCIO-SANITARIO: LE PROBLEMATICHE SOLLEVATE DALLO SNALV NELL’INCONTRO CONFSAL-MELONI

Diverse sono state le istanze avanzate dalla Confsal nell’incontro di ieri con il neo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Nel quadro confederale, infatti, il Segretario Margiotta si è fatto carico delle questioni rappresentate da ciascuna Federazione di categoria. Queste le priorità evidenziate dallo Snalv Confsal.
 

​LAVORATORI FRAGILI
E’ stata sollevata la necessità di una riforma organica del settore, che punti alla tutela dei lavoratori fragili in tutte le fasi del rapporto lavorativo: inserimento occupazionale (mediante il potenziamento del collocamento mirato che, finora, ha miseramente fallito), tutela nel posto di lavoro, forme adeguate di prepensionamento.

​SETTORE SOCIO-SANITARIO-ASSISTENZIALE
Il comparto delle RSA, comunità protette e centri riabilitativi è vicino al collasso definitivo. Le Regioni non adeguano più i fondi ai costi del lavoro e, a farne le spese, sono principalmente i lavoratori e gli utenti più deboli (anziani, giovani con problematiche psico-sociali, ecc). Gli OSS, gli infermieri, gli educatori e tutte le preziose professionalità del comparto sono letteralmente esasperati dal carico di lavoro sporzionato.

CAPITOLO SUD
La Confsal, mediante il suo Dipartimento, spinge con forza per il coordinamento tra PNRR e Fondi di Coesione, affinchè vengano valorizzate le enormi potenzialità del Mezzogiorno. La questione meridionale deve divenire un affare dell’intero continente europeo e può essere affrontata soltanto mediante un’analisi puntuale dei fabbisogni territoriali.

RECENTI

recent post News

Nuove agevolazioni per gli iscritti allo SNALV. Sottoscritta convenzione nazionale con Agos

Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.

recent post News

LO SNALV DENUNCIA I MALI DELLE RSA E PRESENTA DUE PROPOSTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.

recent post News

“CALABRIA VERDE” VICINA A SOLUZIONE: IERI L’INCONTRO TRA REGIONE E SINDACATO AUTONOMO SNALV CONFSAL.

Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.

Comunicati Stampa