Il Dipartimento SUD della CONFSAL ha partecipato ieri, per il tramite del Responsabile nazionale Maria Mamone, alla 1° tappa del roadshow Forum “Verso Sud ”, tenutosi presso il Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Forum internazionale sul Mediterraneo, organizzato da The European House – Ambrosetti, e mira a cambiare il paradigma di sviluppo strategico del Sud: non una macro-area in perenne conflitto con il Nord e “fanalino di coda” d’Europa, ma baricentro delle strategie di crescita, competitività e cooperazione del Mediterraneo.
«Crediamo convintamente sul protagonismo del Mezzogiorno che, grazie alle sue infinite potenzialità, deve rappresentare un volano di sviluppo per l’intero continente europeo» - ha affermato, a margine dell’evento, Maria Mamone - «per questo reputiamo preziose iniziative del genere, impegnandoci anche dal nostro canto a mettere allo stesso tavolo di lavoro tutti gli attori istituzionali nazionali e territoriali, a partire dalla Calabria».
Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.
Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.
Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.