๐ฉ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐๐ผ๐๐ถ๐ฑ ๐ข๐บ๐ถ๐ฐ๐ฟ๐ผ๐ป ๐ฎ: ๐ฆ๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ ๐น๐ฒ ๐๐๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ณ๐๐ฎ๐น ๐ฒ ๐ฆ๐ป๐ฎ๐น๐ ๐๐ผ๐ป๐ณ๐๐ฎ๐น ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐๐๐ฒ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ ๐๐ผ๐ด๐ด๐ฒ๐๐๐ถ ๐ณ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ถ๐น๐ถ.
Roma, 21 giugno 2022 โ Nelle ultime settimane si registra unโelevata circolazione di due sottovarianti di Omicron 2, tali da imporre una protezione massima dei soggetti piรน a rischio.
Per questo la Confsal e lo Snalv Confsal โ comparto Lavoratori Fragili โ hanno sollecitato lโimmediata proroga dellโart. 26, comma 2 e 2-bis del Decreto-legge n. 18 del 2020, al fine di tutelare adeguatamente i lavoratori con gravi patologie pre-esistenti.
๐ค๐๐ฎ๐น ๐ฒฬ ๐น๐ผ ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐๐๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐บ๐ถ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ?
Allo stato attuale, infatti, sono cessate le misure di contrasto al contagio. Gli esperti scientifici sottolineano come la ripresa massima del virus si possa manifestare giร nel mese di luglio.
๐ฆ๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐๐๐น ๐ฑ๐ผ๐ฐ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ.
La missiva โ avente ad oggetto โmisure urgenti a tutela dei lavoratori fragiliโ โ รจ stata inviata stamattina ai Ministri del Lavoro, Orlando, della Salute, Speranza, e della Disabilitร , Stefani, oltre ai sottosegretari al Ministero del Lavoro ed ai Presidenti della Commissione Lavoro di entrambe le Camere.
๐บ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, societร finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti unโampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati allโacquisto di numerosi beni e servizi.
Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come lโItalia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.
Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione lโannosa vicenda di โCalabria Verdeโ, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.