Catania, 7 giugno 2022 - Le battaglie che dalla prima ora sono state condotte dalla nostra sigla sindacale hanno avuto, finalmente, l’esito aspettato: l’Ufficio stampa del Comune di Catania comunica che è stato concordato tra la Commissione Straordinaria di Liquidazione e l’Amministrazione Comunale il pagamento delle spettanze arretrate dal “… 2018 e retro ….”. Il Sindaco pro tempore Bonaccorsi ha assunto l’impegno che il pagamento avverrà entro il mese di Luglio c.a.
Finalmente i lavoratori percepiranno il salario accessorio degli anni 2016, 2017 e 2018, l’adeguamento contrattuale e, inoltre, le indennità (turnazione, reperibilità, rischio, ecc.) relative ai mesi di novembre e dicembre 2016.
Lo Snalv Confsal continuerà a vigilare affinché le tempistiche e gli impegni assunti vengano rispettati.
Colisee Italia ha manifestato alle Organizzazioni Sindacali la propria volontà di internalizzare i dipendenti di varie RSA, attualmente impiegati in regime di appalto presso la Cooperativa Punto Service. Le strutture interessate sono ubicate in Piemonte ed in Lombardia. A tal proposito, lo Snalv Confsal ha costituito un coordinamento unitario tra le proprie sedi territoriali al fine di presentare un'unica piattaforma sindacale che riguardi tutte le strutture coinvolte.
Roma, 14 settembre 2023 - Lo Snalv Confsal ha trasmesso un’istanza di interpello al Ministero del Lavoro, chiedendo un urgente chiarimento sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.
Torino, 30 agosto 2023 – Continua la confusione sul contratto Anaste e sul settore socio-sanitario. Con un articolo pubblicato sull’edizione settimanale de “L’Espresso”, i sindacati confederali piemontesi giudicano “pirata” il contratto sottoscritto da Snalv e da Confsal, nonostante il CCNL sia migliorativo rispetto a quelli siglati da Cgil, Cisl e Uil.