CONDOTTA ANTI-SINDACALE DEL GRUPPO KOS: LO SNALV VINCE ANCHE IN APPELLO!

Il colosso delle case di riposo ha applicato un Contratto Collettivo del 2004, comportando un grave danno economico ai lavoratori.
 

La Corte di Appello di Ancona ha confermato il giudizio di primo grado: il comportamento del gruppo KOS integra la condotta AntiSindacale.

KOS è un colosso privato operante nel settore socio-sanitario - assistenziale

Soltanto in Italia gestisce ben 93 strutture tra Residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche

​Il gruppo continua ad applicare il vecchio CCNL Anaste del 2004. Ciò ha comportato, un notevole danno economico per i lavoratori, impedendo loro di beneficiare degli aumenti retributivi, contributivi e degli strumenti di welfare previsti dal Contratto Anaste del 2017 (sottoscritto anche dallo Snalv Confsal).

La vertenza nasce dal rifiuto del gruppo KOS di concedere allo Snalv un’assemblea sindacale nella RSA San Giuseppe di San Benedetto Del Tronto (Ascoli Piceno). Un rifiuto illegittimo, come ha sentenziato il Tribunale di Ascoli Piceno prima e la Corte di Appello di Ancora adesso.
 

Gli stipendi degli operatori socio-sanitari del settore privato sono vergognosamente bassi. L’aumento dell’inflazione di questi mesi sta aggravando di molto la situazione. Anche il CCNL firmato dallo Snalv Confsal nel 2017 è in una fase di stallo: l’associazione datoriale Anaste lamenta la totale assenza delle Istituzioni nell’aggiornamento delle quote. Il sistema va rivoluzionato, in quanto ogni Regione agisce in totale autonomia. Anche il PNRR sembra avanzare sul tema proposte nebulose e poco concrete. 
 

Lo Snalv Confsal è al lavoro per una proposta organica di riforma del settore. Nel frattempo, il nostro #Sindacato si pone a disposizione di tutti i lavoratori del gruppo KOS per il recupero delle differenze retributive.

socioassistenziale@snalv.it

RECENTI

recent post News

Nuove agevolazioni per gli iscritti allo SNALV. Sottoscritta convenzione nazionale con Agos

Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.

recent post News

LO SNALV DENUNCIA I MALI DELLE RSA E PRESENTA DUE PROPOSTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.

recent post News

“CALABRIA VERDE” VICINA A SOLUZIONE: IERI L’INCONTRO TRA REGIONE E SINDACATO AUTONOMO SNALV CONFSAL.

Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.

Comunicati Stampa