Colisee Italia: la nota unitaria delle Segreterie SNALV Piemonte e SNALV Lombardia sul lavoro in corso.

Scarica laLettera aperta ai dipendentiScarica il Volantino unitario


FATTI, NON CHIACCHIERE!

LO SNALV CONFSAL A LAVORO PER TUTELARE TUTTI I DIPENDENTI DI COLISEE ITALIA

Mentre altre sigle sindacali cercano di confondere i lavoratori, con l'unico fine di tutelare i PROPRI interessi e non quelli dei dipendenti coinvolti dal passaggio societario, la Confsal - terzo Sindacato in Italia - sta lavorando notte e giorno per il tramite della propria federazione di categoria, lo Snalv Confsal, al fine di garantire, punto su punto, maggiori diritti e maggiori tutele per i lavoratori.

Questi i punti principali che abbiamo portato nelle assemblee e che vogliamo ottenere con un accordo sindacale:

  • STIPENDI E RETRIBUZIONE. Nessun dipendente dovrà perdere nemmeno un centesimo. Il CCNL Anaste prevede paghe base più alte rispetto al CCNL cooperative sociali e vigileremo sul mantenimento di tutti gli elementi aggiuntivi che i lavoratori già percepivano (come scatti di anzianità, eventuali premi o superminimi, e così via).
  • PREMIO PRESENZA. Lo Snalv Confsal si batte per il riconoscimento di un premio mensile legato alle presenze effettive fatte dal lavoratore ogni mese
  • WELFARE AZIENDALE.  Riteniamo che un’azienda grande come Colisee possa e debba dotarsi di un sistema innovativo (piattaforma) di welfare aziendale. I lavoratori devono poter scegliere quali benefits usufruire, come buoni pasto, buoni benzina, ecc..
  • TUTELE NORMATIVE (malattia e comporto). Il Contratto Anaste prevede aspetti migliorativi su tanti punti, mentre come altri Contratto Collettivi fa una distinzione tra assenze di breve durata e assenze più lunghe o di diversa natura. Ma anche su questo i lavoratori non dovranno subire alcuna penalizzazione rispetto al precedente Contratto, grazie ad un'articolata proposta a cui il nostro Sindacato sta lavorando. 
  • TEMPI DI VESTIZIONE E SVESTIZIONE. Il CCNL Anaste prevede che il cd. “tempo tuta” deve essere retribuito come orario di lavoro. Pertanto, chiediamo che vengano riconosciuti almeno 20 minuti per la vestizione, svestizione e passaggio di consegne. 
  • RINNOVI CONTRATTI NAZIONALI. Anche in questo caso i lavoratori non dovranno perdere nemmeno un centesimo: anche il Contratto Anaste è in fase di rinnovo, ma se viene rinnovato prima il Contratto Cooperative Sociali, i lavoratori dovranno ricevere gli adeguamenti fino a effettivo rinnovo del Contratto Anaste. 
  • REGOLAMENTI SULL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO. Il subentro della nuova società deve rappresentare il momento decisivo per migliorare le condizioni lavorative di tutti i lavoratori: la turnazione e la carenza di personale incidono pesantemente sull’equilibrio tempo libero/lavoro dei dipendenti. Per questo chiediamo che siano fatti SPECIFICI REGOLAMENTI, condivisi coi lavoratori, in cui si stabilisce chiaramente la gestione di banca ore, di eventuali straordinari, del numero dei dipendenti rapportati agli ospiti e di tutti gli aspetti che riguardano la vita lavorativa all’interno delle strutture
  • STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO E PART TIME. Lo Snalv Confsal chiede che l'azienda presenti, entro il 31 dicembre, un piano di stabilizzazione che riguardi: il passaggio a tempo indeterminato dei lavoratori precari; il passaggio a full-time dei lavoratori part-time. I lavoratori avranno piena libertà di decidere se accettare o meno la stabilizzazione o l’incremento dell’orario contrattuale.
  • RELAZIONI SINDACALI. Chiediamo che vengano costituite delle specifiche Commissioni di monitoraggio degli effetti dell’accordo sindacale, su due livelli: nazionale e di struttura/territoriale.

 

UNA CONSIDERAZIONE FINALE

I lavoratori di tante R.S.A. italiane sono stremati e l’intero settore è vicino al collasso. Ci sono problemi strutturali che la politica non vuole risolvere e che i Sindacati “storici” non sempre vogliono vedere per convivenza politica. La conseguenza è che tutti i contratti collettivi di questo settore non valorizzano adeguatamente i lavoratori, creando una disuguaglianza ingiustificabile rispetto ai lavoratori della sanità pubblica o privata! 

Serve, adesso, competenza, serietà e professionalità: i Sindacati dovrebbero impegnarsi seriamente e duramente per provare a “risolvere” i problemi; invece, si continua ad assistere ai teatrini di tempi oramai superati, in cui si crea solo confusione tra i lavoratori, senza concludere mai nulla per tutelarli veramente!

È questo il caso che riguarda i futuri dipendenti di COLISEE Italia: è bene sapere che Cgil, Cisl e Uil hanno rinunciato a qualsiasi trattativa con l’azienda (rinunciando, quindi, a lottare per avere qualsiasi tipo di miglioramento rispetto alla situazione attuale) solo perché non vogliono perdere i “vantaggi” legati all’applicazione di un Contratto firmato solo da loro. 

Questo modo di fare è superato! Ed è giunta l’ora che i LAVORATORI diventino i VERI PROTAGONISTI della propria vita lavorativa. Con competenza, informazione e formazione.

Lo Snalv Confsal è pronto a supportare i lavoratori, come già fa da anni in tante realtà.

 

I contratti “pirata” sono quelli che alcune Federazioni di Cgil, Cisl e Uil hanno consentito di applicare a multinazionali del settore: aziende con migliaia di dipendenti, grazie alle “minacce” di questi sindacati, non hanno mai dato ai propri dipendenti gli aumenti di stipendio previsti dal Contratto Anaste nel 2017 e nel 2023. I lavoratori hanno perso oltre 5 mila euro negli ultimi sei anni e questi Sindacati continuano imperterriti a confondere. VERGOGNA!

 

CONTATTACI: NON PERDERE IL DIRITTO DI “CAPIRE”, DI “INFORMARTI” E DI “FORMARTI” !

Segreteria nazionale Snalv Confsal: socioassistenziale@snalv.it – 345.0511636

Segreteria regionale Snalv Confsal Lombardia: lombardia@snalv.it – 331.7667868 

Segreteria territoriale Snalv Confsal Piemonte: rsapiemonte@snalv.it – 351.5964274


 

RECENTI

recent post News

RIFORMA DISABILITA’ E ACCERTAMENTO UNICO DI INPS: SNALV CONFSAL ESPRIME SODDISFAZIONE.

UN ANNO FA IL SINDACATO AVEVA DENUNCIATO AL GOVERNO RITARDI REGIONALI DI OLTRE 200 GIORNI NEL RICONOSCIMENTO DELL’ INVALIDITA’.

recent post News

Massa, riunione organizzativa dello Snalv Confsal per il settore socio-sanitario-assistenziale-educativo

Si è tenuta martedi 31 ottobre una riunione organizzativa del Sindacato presso la città di Aulla, sede della R.S.A. Sanatrix dove lo Snalv ha di recente ottenuto un'importante pronuncia del Giudice del Lavoro

recent post News

CANALE WHATSAPP SNALV CONFSAL

Segui il canale Snalv Confsal su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDEsmf11ulKarHzNt1W

Comunicati Stampa