LAVORATORI DELLA SORVEGLIANZA IDRAULICA CALABRESE, FACCIAMO CHIAREZZA

Calabria, 1 agosto 2023 – Un nuovo incontro richiesto da SNALV Confsal, unitamente alla propria segreteria regionale Calabria e a quella della CONFSAL, alla Regione Calabria per tornare a parlare dei lavoratori della sorveglianza idraulica dipendenti di Calabria Verde. 

Questa volta per richiedere che venga fatta chiarezza sulla paventata trasformazione di Azienda Calabria Verde in ente pubblico economico.

“La Regione Calabria ha l’obbligo di chiarire la propria posizione, i lavoratori non possono rimanere in un limbo” dichiara lo SNALV Confsal, che da diversi mesi è al fianco dei lavoratori del settore, e che prosegue: “Restano comunque ferme tutte le richieste già rivendicate nella nostra piattaforma per i lavoratori della sorveglianza idraulica calabrese, e in particolare l’applicazione del Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, come stabilito dalle sentenze del Giudice del Lavoro e del TAR, e il passaggio sostanziale dal Dipartimento Forestazione al competente Dipartimento Ambiente.”

RECENTI

recent post News

ASSISTENZA AGLI ANZIANI. SNALV CONFSAL E CONFSAL ACCUSANO IL GOVERNO: LA POLITICA IGNORA IL COMPARTO E I DATORI DI LAVORO BLOCCANO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELLE RSA, SCADUTO DA UN ANNO E MEZZO

Roma, 4 luglio 2024 – I sindacati autonomi Snalv Confsal e Confsal sostengono da tempo che il comparto dell’assistenza agli anziani è vicino al collasso e denunciano, da un lato, il Governo e le istituzioni pubbliche che ignorano i problemi del sistema dell’accreditamento, rivelatosi fallimentare sotto vari aspetti e, dall’altro, i datori di lavoro che lamentano una profonda crisi finanziaria e l’impossibilità di aumentare gli stipendi dei propri dipendenti.

recent post News

Nuova convenzione con IBL BANCA: gli iscritti allo Snalv Confsal possono fruire di sconti dedicati su conto corrente e cessioni del quinto.

recent post News

R.S.A. ANZIANI: I LAVORATORI DEL PRIVATO ATTENDONO IL GIUSTO RINNOVO CONTRATTUALE

Il sindacato Snalv Confsal denuncia il comportamento di Anaste, l’associazione datoriale, che ha bloccato le trattative

Comunicati Stampa