Calabria, 1 agosto 2023 – Un nuovo incontro richiesto da SNALV Confsal, unitamente alla propria segreteria regionale Calabria e a quella della CONFSAL, alla Regione Calabria per tornare a parlare dei lavoratori della sorveglianza idraulica dipendenti di Calabria Verde.
Questa volta per richiedere che venga fatta chiarezza sulla paventata trasformazione di Azienda Calabria Verde in ente pubblico economico.
“La Regione Calabria ha l’obbligo di chiarire la propria posizione, i lavoratori non possono rimanere in un limbo” dichiara lo SNALV Confsal, che da diversi mesi è al fianco dei lavoratori del settore, e che prosegue: “Restano comunque ferme tutte le richieste già rivendicate nella nostra piattaforma per i lavoratori della sorveglianza idraulica calabrese, e in particolare l’applicazione del Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, come stabilito dalle sentenze del Giudice del Lavoro e del TAR, e il passaggio sostanziale dal Dipartimento Forestazione al competente Dipartimento Ambiente.”
Torino, 24 ottobre 2023. Nonostante le dichiarazioni del Governo, tradotte in un recente decreto legge, sull’immediata apertura di nuovi Centri di Permanenza per il Rimpatrio (i cosiddetti Cpr) - ritenuti essenziali per fronteggiare l’ondata di sbarchi che ha superato quota 140mila arrivi da gennaio - la struttura di Torino rimane chiusa da oltre sette mesi, in seguito a un incendio divampato e i lavoratori sono stati licenziati. A denunciare la situazione è il sindacato autonomo Confsal e la sua federazione di categoria Snalv Confsal che parla di licenziamento dei dipendenti, dovuto all’impossibilità di richiedere altri ammortizzatori sociali, allo scadere del periodo di Cassa Integrazione applicata.
FATTI, NON CHIACCHIERE! LO SNALV CONFSAL A LAVORO PER TUTELARE TUTTI I DIPENDENTI DI COLISEE ITALIA Mentre altre sigle sindacali cercano di confondere i lavoratori, con l'unico fine di tutelare i PROPRI interessi e non quelli dei dipendenti coinvolti dal passaggio societario, la Confsal - terzo Sindacato in Italia - sta lavorando notte e giorno per il tramite della propria federazione di categoria, lo Snalv Confsal, al fine di garantire, punto su punto, maggiori diritti e maggiori tutele per i lavoratori.