LAVORATORI DELLA SORVEGLIANZA IDRAULICA CALABRESE, FACCIAMO CHIAREZZA

Calabria, 1 agosto 2023 – Un nuovo incontro richiesto da SNALV Confsal, unitamente alla propria segreteria regionale Calabria e a quella della CONFSAL, alla Regione Calabria per tornare a parlare dei lavoratori della sorveglianza idraulica dipendenti di Calabria Verde. 

Questa volta per richiedere che venga fatta chiarezza sulla paventata trasformazione di Azienda Calabria Verde in ente pubblico economico.

“La Regione Calabria ha l’obbligo di chiarire la propria posizione, i lavoratori non possono rimanere in un limbo” dichiara lo SNALV Confsal, che da diversi mesi è al fianco dei lavoratori del settore, e che prosegue: “Restano comunque ferme tutte le richieste già rivendicate nella nostra piattaforma per i lavoratori della sorveglianza idraulica calabrese, e in particolare l’applicazione del Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, come stabilito dalle sentenze del Giudice del Lavoro e del TAR, e il passaggio sostanziale dal Dipartimento Forestazione al competente Dipartimento Ambiente.”

RECENTI

recent post News

RSA, COLISEE ITALIA INTERNALIZZA I DIPENDENTI. Lo Snalv Confsal avvia una serie di assemblee sindacali per confrontarsi coi lavoratori coinvolti.

Colisee Italia ha manifestato alle Organizzazioni Sindacali la propria volontà di internalizzare i dipendenti di varie RSA, attualmente impiegati in regime di appalto presso la Cooperativa Punto Service. Le strutture interessate sono ubicate in Piemonte ed in Lombardia. A tal proposito, lo Snalv Confsal ha costituito un coordinamento unitario tra le proprie sedi territoriali al fine di presentare un'unica piattaforma sindacale che riguardi tutte le strutture coinvolte.

recent post News

Fare un altro lavoro durante la cassa integrazione: lo Snalv chiede un interpello al Ministero

Roma, 14 settembre 2023 - Lo Snalv Confsal ha trasmesso un’istanza di interpello al Ministero del Lavoro, chiedendo un urgente chiarimento sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.

recent post News

Regione Piemonte, lo Snalv sollecita un incontro all’Assessore Marrone per le vicende del contratto Anaste.

Torino, 30 agosto 2023 – Continua la confusione sul contratto Anaste e sul settore socio-sanitario. Con un articolo pubblicato sull’edizione settimanale de “L’Espresso”, i sindacati confederali piemontesi giudicano “pirata” il contratto sottoscritto da Snalv e da Confsal, nonostante il CCNL sia migliorativo rispetto a quelli siglati da Cgil, Cisl e Uil.

Comunicati Stampa