CCNL ANASTE, SOTTOSCRITTO VERBALE INTEGRATIVO. Le parti hanno inteso chiarire formalmente alcuni punti del Contratto

La Segreteria nazionale dello SNALV Confsal comunica di aver sottoscritto, insieme alle altre Parti sociali, il verbale integrativo del CCNL Anaste recentemente rinnovato.

Il verbale (datato 28 aprile 2023) si limita a chiarire alcuni punti.
In sintesi:

  • Aumenti retributivi (art. 69). Si chiarisce che - per il personale già assunto - gli incrementi retributivi vanno applicati alla retribuzione di fatto già percepita dai dipendenti a Dicembre 2022, in modo che nessun lavoratore possa essere penalizzato dall’inglobamento della 14^esima mensilità nella retribuzione di fatto.
  • Carenza malattia (art. 62). Si chiarisce espressamente che le assenze dei lavoratori fragili (lavoratori affetti da gravi patologie, a cui vengono somministrate terapie salvavita) sono sempre retribuite al 100% e vanno esclusi dal periodo di comporto, così come le giornate di day hospital e di ricovero ospedaliero (comprensivi dei conseguenti giorni di prognosi) effettuate da qualsiasi lavoratore.
    Anche le assenze di almeno 5 giorni sono retribuite al 100% per i primi 4 eventi nel corso dell’anno.
    La norma non ha subito alcuna modifica sostanziale, ma è stata riscritta per mera semplificazione.
  • Indennità infermieri (art. 70). Si chiarisce che l’indennità mensile di 155,00 € spetta a tutto il personale con qualifica e con mansione di infermiere, anche a quello inquadrato con un livello superiore al 6°.
  • Una tantum (art. 71). L’indennità a titolo di una tantum di 300€ viene garantita a tutto il personale assunto nel 2020 o negli anni precedenti, mentre è riproporzionata a 200€ per il personale assunto nel 2021 e a 100€ per il personale assunto nel 2022.
  • Compensazione orario plurisettimanale (art. 39). Si chiarisce che la compensazione dei turni settimanali svolti in eccesso o in difetto (rispetto alle ordinarie 38h settimanali) deve avvenire entro il 31 dicembre del medesimo anno.
  • Ulteriori limature formali riguardano: art. 22 (apprendistato), art. 58 (soppresso e inglobato nell’art. 57), denominazione del Titolo XIII.

Scarica qui il testo integrale del verbale integrativo del 28 aprile 2023, sottoscritto da tutte le parti.


 

RECENTI

recent post News

RSA, COLISEE ITALIA INTERNALIZZA I DIPENDENTI. Lo Snalv Confsal avvia una serie di assemblee sindacali per confrontarsi coi lavoratori coinvolti.

Colisee Italia ha manifestato alle Organizzazioni Sindacali la propria volontà di internalizzare i dipendenti di varie RSA, attualmente impiegati in regime di appalto presso la Cooperativa Punto Service. Le strutture interessate sono ubicate in Piemonte ed in Lombardia. A tal proposito, lo Snalv Confsal ha costituito un coordinamento unitario tra le proprie sedi territoriali al fine di presentare un'unica piattaforma sindacale che riguardi tutte le strutture coinvolte.

recent post News

Fare un altro lavoro durante la cassa integrazione: lo Snalv chiede un interpello al Ministero

Roma, 14 settembre 2023 - Lo Snalv Confsal ha trasmesso un’istanza di interpello al Ministero del Lavoro, chiedendo un urgente chiarimento sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.

recent post News

Regione Piemonte, lo Snalv sollecita un incontro all’Assessore Marrone per le vicende del contratto Anaste.

Torino, 30 agosto 2023 – Continua la confusione sul contratto Anaste e sul settore socio-sanitario. Con un articolo pubblicato sull’edizione settimanale de “L’Espresso”, i sindacati confederali piemontesi giudicano “pirata” il contratto sottoscritto da Snalv e da Confsal, nonostante il CCNL sia migliorativo rispetto a quelli siglati da Cgil, Cisl e Uil.

Comunicati Stampa