Roma, 9 giugno 2023 - La riuscita del PNRR è un obiettivo che coinvolge l’intero sistema Paese. Per questo motivo la Confsal ha lanciato, per il tramite del proprio Dipartimento, l’iniziativa “Missione Mediterraneo”, che mira a creare un filo interlocutorio efficace tra tutte le Istituzioni coinvolte.
Proprio durante gli eventi di “Missione Mediterraneo”, il Dipartimento ha presentato una serie di proposte concrete, finalizzate a potenziare la capacità amministrativa degli Enti Locali, soprattutto del Meridione.
Le amministrazioni locali dei territori più svantaggiati – che non riescono a partecipare ai bandi per carenza di expertise tecnica – rischiano, infatti, di rimanere fuori da progetti indispensabili per la loro comunità, che potrebbero consentire il potenziamento (o, in alcuni casi, il “ripristino”) di servizi pubblici essenziali.
Nelle scorse settimane, pertanto, il Dipartimento ha trasmesso un’ulteriore nota al Ministro Fitto, suggerendo l’immediata introduzione di almeno due misure specifiche:
Le proposte del Dipartimento sono state già condivise con l’Anci, con la Conferenza delle regioni e delle province autonome, con la Regione Puglia e la Regione Calabria. In particolare, il Presidente Emiliano e il Presidente Occhiuto hanno già espresso la loro adesione nel merito.
Leggi qui la nota trasmessa al Ministro Fitto.
Colisee Italia ha manifestato alle Organizzazioni Sindacali la propria volontà di internalizzare i dipendenti di varie RSA, attualmente impiegati in regime di appalto presso la Cooperativa Punto Service. Le strutture interessate sono ubicate in Piemonte ed in Lombardia. A tal proposito, lo Snalv Confsal ha costituito un coordinamento unitario tra le proprie sedi territoriali al fine di presentare un'unica piattaforma sindacale che riguardi tutte le strutture coinvolte.
Roma, 14 settembre 2023 - Lo Snalv Confsal ha trasmesso un’istanza di interpello al Ministero del Lavoro, chiedendo un urgente chiarimento sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.
Torino, 30 agosto 2023 – Continua la confusione sul contratto Anaste e sul settore socio-sanitario. Con un articolo pubblicato sull’edizione settimanale de “L’Espresso”, i sindacati confederali piemontesi giudicano “pirata” il contratto sottoscritto da Snalv e da Confsal, nonostante il CCNL sia migliorativo rispetto a quelli siglati da Cgil, Cisl e Uil.