LA DENUNCIA DELLA CONFSAL SULL’ ACCORDO FIRMATO DA CISL, UIL E IL GRUPPO KOS

Oggi, 7 GIUGNO 2023, su Libero, edizione nazionale, la nostra denuncia sull’accordo sindacale firmato da Cisl, Uil e il gruppo KOS.

L’azienda ha applicato ai propri dipendenti un contratto collettivo inesistente, con paghe irrisorie ferme al lontano 2009.
Adesso propone – insieme ad alcuni Sindacati - di sanare tutto il periodo pregresso con una somma ridicola, mortificante per i lavoratori, i quali avrebbero il diritto di recuperare tutte le differenze retributive e contributive maturate sinora.

Una situazione indegna, che ha consentito ad un grande gruppo di RSA di risparmiare centinaia di migliaia di euro negli ultimi anni, creando un danno economico ai lavoratori, grazie anche alla complicità di altri sindacati.

Il Sindacato SNALV Confsal rimane a disposizione di tutti i lavoratori che non intendono chinare la testa.

RECENTI

recent post News

RSA, COLISEE ITALIA INTERNALIZZA I DIPENDENTI. Lo Snalv Confsal avvia una serie di assemblee sindacali per confrontarsi coi lavoratori coinvolti.

Colisee Italia ha manifestato alle Organizzazioni Sindacali la propria volontà di internalizzare i dipendenti di varie RSA, attualmente impiegati in regime di appalto presso la Cooperativa Punto Service. Le strutture interessate sono ubicate in Piemonte ed in Lombardia. A tal proposito, lo Snalv Confsal ha costituito un coordinamento unitario tra le proprie sedi territoriali al fine di presentare un'unica piattaforma sindacale che riguardi tutte le strutture coinvolte.

recent post News

Fare un altro lavoro durante la cassa integrazione: lo Snalv chiede un interpello al Ministero

Roma, 14 settembre 2023 - Lo Snalv Confsal ha trasmesso un’istanza di interpello al Ministero del Lavoro, chiedendo un urgente chiarimento sulla compatibilità tra attività lavorativa ed integrazione salariale.

recent post News

Regione Piemonte, lo Snalv sollecita un incontro all’Assessore Marrone per le vicende del contratto Anaste.

Torino, 30 agosto 2023 – Continua la confusione sul contratto Anaste e sul settore socio-sanitario. Con un articolo pubblicato sull’edizione settimanale de “L’Espresso”, i sindacati confederali piemontesi giudicano “pirata” il contratto sottoscritto da Snalv e da Confsal, nonostante il CCNL sia migliorativo rispetto a quelli siglati da Cgil, Cisl e Uil.

Comunicati Stampa