Giornata mondiale IBD, lo Snalv all’evento di Micro Italia

In occasione della Giornata mondiale IBD – Malattie infiammatorie croniche intestinali, lo Snalv Confsal ha preso parte all’evento di MicroItalia presso la Camera dei Deputati, durante il quale è stato anche presentato il libro “La malattia non è la fine dei sogni” di Elena Zulato.

Abbiamo colto l’occasione per rimarcare, ancora una volta, la necessità di un intervento legislativo organico che consenta una tutela efficace dei lavoratori fragili in tutte le fasi del rapporto lavorativo. Lo Snalv Confsal è da tempo al lavoro per una proposta di legge che, auspichiamo, possa essere presa in considerazione da tutti i parlamentari, aldilà del colore politico.

Grazie a Micro Italia, al suo Presidente Vincenzo Florio, alla nostra Elena Zulato alias Miss in Pigiama e a tutti i lavoratori che, quotidianamente, devono affrontare affanni e fatiche legate alla propria patologia.

Guarda sul nostro canale Youtube l'intervento integrale del coordinatore nazionale del comparto “lavoratori fragili” dello SnalvConfsal, Pasquale Pellegrino.

RECENTI

recent post News

Giornata Nazionale del Disability Manager

Giovedi 20 aprile il comparto "Lavoratori Fragili" dello Snalv, rappresentato dal coordinatore nazionale Pasquale Pellegrino, prenderà parte alla 3^ edizione della "Giornata del Disability Manager" , promossa da Sidima.

recent post News

Regione Puglia: il 22 aprile la seconda tappa di Missione Mediterraneo

Si terrà Sabato 22 aprile il secondo appuntamento di “Missione Mediterraneo”, l’iniziativa del Dipartimento SUD Confsal che farà tappa in tutte le Regioni del Mezzogiorno.

recent post News

Lavoro tradito nelle R.S.A.: “I sindacati si compattino per pretendere pari dignità tra i lavoratori del pubblico e del privato”

I sindacati tornino a fare i “Sindacati”: analizzare i problemi, studiarne alla radice le cause, proporre soluzioni nell’interesse esclusivo dei lavoratori. E’ quello che lo Snalv Confsal sta provando a fare nel comparto delle R.S.A., un settore completamente allo sbando.

Comunicati Stampa