In occasione della Giornata mondiale IBD – Malattie infiammatorie croniche intestinali, lo Snalv Confsal ha preso parte all’evento di MicroItalia presso la Camera dei Deputati, durante il quale è stato anche presentato il libro “La malattia non è la fine dei sogni” di Elena Zulato.
Abbiamo colto l’occasione per rimarcare, ancora una volta, la necessità di un intervento legislativo organico che consenta una tutela efficace dei lavoratori fragili in tutte le fasi del rapporto lavorativo. Lo Snalv Confsal è da tempo al lavoro per una proposta di legge che, auspichiamo, possa essere presa in considerazione da tutti i parlamentari, aldilà del colore politico.
Grazie a Micro Italia, al suo Presidente Vincenzo Florio, alla nostra Elena Zulato alias Miss in Pigiama e a tutti i lavoratori che, quotidianamente, devono affrontare affanni e fatiche legate alla propria patologia.
Guarda sul nostro canale Youtube l'intervento integrale del coordinatore nazionale del comparto “lavoratori fragili” dello SnalvConfsal, Pasquale Pellegrino.
Si è tenuto Domenica 30 aprile, a Napoli, il Consiglio nazionale dello Snalv Confsal.
Lavoratori e lavoratrici da ogni parte d'Italia. Giovani, disoccupati, pensionati. Dirigenti sindacali, RSA e RSU: lo Snalv Confsal scende in piazza con tutto il mondo Confsal per celebrare, insieme, la Giornata del Lavoro.
Gravina in Puglia (Bari), 22 aprile 2023 - Consentire anche ai Comuni con più di 10mila abitanti di costituire consorzi, o “centri di progettazione a attuazione territoriali”, per condividere risorse e professionalità in vista dell’ideazione e realizzazione di un progetto.