Lavoro tradito nelle R.S.A.: “I sindacati si compattino per pretendere pari dignità tra i lavoratori del pubblico e del privato”

I sindacati tornino a fare i “Sindacati”: analizzare i problemi, studiarne alla radice le cause, proporre soluzioni nell’interesse esclusivo dei lavoratori. 
E’ quello che lo Snalv Confsal sta provando a fare nel comparto delle R.S.A., un settore completamente allo sbando.

Il personale è in trincea, si lavora in perenne carenza di organico. A parità di mansioni e professionalità, OSS ed infermieri subiscono un’ingiustificabile discriminazione rispetto ai colleghi impiegati nella sanità pubblica o privata. La mancata valorizzazione delle professionalità ha comportato, soprattutto negli ultimi anni, un netto ed ulteriore aggravamento dello stress e del burn out  vissuto dai dipendenti, con inevitabili conseguenze sull’offerta qualitativa destinata agli utenti più deboli.

Ma quali sono le ragioni che hanno portato ad un simile disastro? Come sempre, c’è di mezzo la “volontà politica” di fare le cose o finanche di migliorarle. 

Allo stato attuale, infatti, le Regioni non dialogano ed esiste una totale disomogeneità tra le diverse discipline. Il sistema vigente dei budget regionali ha generato inefficienze strutturali che impediscono anche alla contrattazione collettiva di valorizzare adeguatamente i dipendenti. A ciò si aggiunge il fenomeno dei sub-appalti al ribasso e delle false cooperative, che spesso scaricano i costi sui “soci-lavoratori”.

In tal senso, la riforma sull’assistenza agli anziani può e deve affrontare queste ataviche problematiche. Il Governo ha tempo fino a Gennaio 2024 per emanare i decreti attuativi che rivoluzioneranno il settore. 

Dobbiamo pretendere che i lavoratori del socio-assistenziale abbiano la stessa dignità dei colleghi del pubblico impiego” – dichiara il Segretario Generale Snalv Confsal, Maria Mamone – “La riforma in discussione è l’occasione storica per crearne le condizioni necessarie”.

Lo Snalv Confsal si è già attivato presso il Ministero della Salute per avanzare proposte mirate. Nell’incontro col Sottosegretario Gemmato è stato consegnato un Documento tecnico su questi punti.

«Come sempre siamo pronti al dialogo anche con gli altri Sindacati, che anzi reputiamo fondamentale soprattutto in vista della prossima Legge di Bilancio, momento in cui si capiranno le reali intenzioni di questo Governo» - dichiara in chiusura il Segretario Generale Mamone.


 


 

RECENTI

recent post News

RIFORMA DISABILITA’ E ACCERTAMENTO UNICO DI INPS: SNALV CONFSAL ESPRIME SODDISFAZIONE.

UN ANNO FA IL SINDACATO AVEVA DENUNCIATO AL GOVERNO RITARDI REGIONALI DI OLTRE 200 GIORNI NEL RICONOSCIMENTO DELL’ INVALIDITA’.

recent post News

Massa, riunione organizzativa dello Snalv Confsal per il settore socio-sanitario-assistenziale-educativo

Si è tenuta martedi 31 ottobre una riunione organizzativa del Sindacato presso la città di Aulla, sede della R.S.A. Sanatrix dove lo Snalv ha di recente ottenuto un'importante pronuncia del Giudice del Lavoro

recent post News

CANALE WHATSAPP SNALV CONFSAL

Segui il canale Snalv Confsal su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDEsmf11ulKarHzNt1W

Comunicati Stampa