LAVORATORI FRAGILI

"La qualità della vita all’interno di una società si misura, in buona parte, dalla capacità di includere coloro che sono più deboli e bisognosi, nel rispetto effettivo della loro dignità di uomini e di donne. E la maturità si raggiunge quando tale inclusione non è percepita come qualcosa di straordinario, ma di normale. Anche la persona con disabilità e fragilità fisiche, psichiche o morali, deve poter partecipare alla vita della società ed essere aiutata ad attuare le sue potenzialità nelle varie dimensioni. Soltanto se vengono riconosciuti i diritti dei più deboli, una società può dire di essere fondata sul diritto e sulla giustizia.”

(Papa Francesco, febbraio 2017)

Sin dall’inizio della pandemia il nostro Sindacato si è battuto su ogni fronte per tutelare pienamente la categoria dei lavoratori fragili. Il Covid- 19 ha soltanto esasperato alcune problematiche che attanagliano da sempre la quotidianità dei lavoratori.

Da qui nasce il nuovo comparto sindacale dedicato esclusivamente ai lavoratori affetti da patologie gravi, croniche o invalidanti.

Il progetto sindacale mira a garantire una tutela piena ed effettiva dei lavoratori e dei loro familiari, con competenze specifiche e settoriali. Il comparto copre tre aree di intervento: sindacale, legale e previdenziale. L'obiettivo è garantire sempre una risposta appropriata alle esigenze derivanti dal mondo della fragilità e delle disabilità in genere.

Il comparto, inoltre, ha predisposto una proposta di legge che tutela i lavoratori in tutte le fasi del rapporto lavorativo:

- inserimento occupazionale,
- gestione delle assenze e conciliazione con le esigenze di cura
- re-inserimento lavorativo dopo la fase acuta della patologia
- modalità anticipata di pensionamento.

Sproneremo costantemente la politica affinchè tale proposta diventi presto una Legge dello Stato.
Tutelare i lavoratori fragili è una questione di civiltà!

CONTATTACI!

footer logo
Email

fragili@snalv.it

footer logo
Telefono

06.70492451

footer logo
Coordinatore nazionale:

Dott. Pasquale Pellegrino

NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA

recent post

PROROGA SMARTWORKING LAVORATORI FRAGILI: L’IPOCRISIA SUI FRAGILI COLPISCE ANCHE IL NUOVO GOVERNO

Roma, 13 febbraio 2023 - Con una nota entusiasta pubblicata sul proprio sito web, il Ministero del Lavoro ha annunciato la proroga dello smartworking fino al prossimo 30 giugno.

recent post

CONTRIBUTO FIGLI DISABILI: INVIO ISTANZE ENTRO IL 31 MARZO 2023

Da mercoledì 1 febbraio e fino al 31 marzo 2023 è possibile fare domanda all’Inps per ottenere il “Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità” previsto dalla legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).

recent post

Lavoratori fragili, pubblicata la ricerca “Persone con disabilità e lavoro: oltre le barriere”

Lo scorso Novembre è stata presentata la ricerca “Persone con Disabilità e Lavoro:  oltre le barriere –  Dati e storie di inclusione lavorativa in Italia” promossa da Fondazione Italiana Accenture e co-promossa da Accenture, in partnership con SDA Bocconi School of management e in collaborazione con Politecnico di Milano, Tiresia, Fondazione Politecnico e Free Thinking. 

recent post

SMARTWORKING PER I LAVORATORI FRAGILI: LE MODALITA’ DI COMUNICAZIONE PER I DATORI DI LAVORO

Il Ministero del Lavoro ha reso note le modalità di comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori fragili. La legge di bilancio 2023, infatti, ha prorogato il diritto per i soli soggetti fragili a proseguire la propria attività lavorativa in modalità agile fino al 31 marzo 2023.

recent post

INVALIDITA’ CIVILE, I CITTADINI PIU’ FRAGILI ANCORA OSTAGGIO DEI RITARDI DI A.S.L. E REGIONI

Denuncia congiunta di Snalv, FNA e Un.i.civ. a tutte le istituzioni coinvolte.