Lavoratori fragili, pubblicata la ricerca “Persone con disabilità e lavoro: oltre le barriere”

Lo scorso Novembre è stata presentata la ricerca “Persone con Disabilità e Lavoro:  oltre le barriere –  Dati e storie di inclusione lavorativa in Italia” promossa da Fondazione Italiana Accenture e co-promossa da Accenture, in partnership con SDA Bocconi School of management e in collaborazione con Politecnico di Milano, Tiresia, Fondazione Politecnico e Free Thinking

Data la scarsità di approfondimenti scientifici su inserimento lavorativo ed inclusione dei dipendenti nei contesti aziendali, la ricerca costituisce un importante punto di riferimento.

Il comparto Lavoratori fragili dello Snalv Confsal è impegnato nella sensibilizzazione delle Istituzioni sull’argomento. Il suo obiettivo è quello di costituire una rete autorevole di stakeholders per l’implementazione di politiche pubbliche a favore dell’inclusione nei luoghi di lavoro.

Come ampiamente descritto nell’evento del 26 luglio (vedi: https://snalv.it/convegno-26-07-2022), la normativa in materia è estremamente farraginosa. 

Siamo a lavoro per redigere una proposta di riforma organica.

 Trovi la ricerca completa qui (https://fondazioneaccenture.it/wp-content/uploads/Persone-con-Disabilita-e-Lavoro_Oltre-le-Barriere.pdf)  


 

RECENTI

recent post News

“È ANDATO TUTTO BENE?” Convegno a Bologna sul futuro del settore sociosanitario

Stamane, a Bologna, lo Snalv partecipa al convegno di Anaste Emilia Romagna sul futuro del #sociosanitario.

recent post News

Regione Veneto - Voucher per diventare operatore socio sanitario

Dalla Regione un contributo di 1500 euro in favore dei disoccupati e degli inoccupati che partecipano ai corsi di formazione. Si tratta di un voucher di 1.500 euro che copre i costi dei percorsi formativi di operatore socio-sanitario nel biennio 2023-2025.

recent post News

Dipartimento Sud – Confsal al ForumPA 2023

Stamattina, insieme al Dipartimento Sud della Confsal, abbiamo preso parte a #ForumPA2023 e, in particolare, all’evento dedicato a “Governance e innovazione”, nel quadro del PNRR e della programmazione 21-27.

Comunicati Stampa