Riforma pensioni, Margiotta: coniugare la sostenibilità del sistema con l’equità verso i lavoratori

"La Confsal dà atto al governo di voler avviare e mantenere costante il dialogo con le parti sociali". Lo ha detto il segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta al primo confronto sulla riforma delle pensioni al ministero del lavoro.

"Occorre, ha detto Margiotta, raggiungere una posizione unitaria a questo tavolo. Ma unitario non vuol dire unico. Riformare le pensioni, ha proseguito Margiotta, richiede un doppio approccio: di sistema, considerando la sostenibilità dell'intero impianto; e personale, mantenendo in primo piano il lavoratore sulla base del principio di equità attraverso una corretta rivalutazione dei contributi non legata al PIL ma alla dinamica inflattiva”.

Lo Snalv Confsal ribadisce la necessità di concentrare gli sforzi finanziari sulla riduzione dell’età pensionabile dei lavoratori fragili. È inconcepibili come l’attuale sistema pensionistico metta sullo stesso piano i soggetti in buono stato di salute ed i lavoratori affetti da gravi patologie: quest’ultimi, seppur con residue capacità lavorative, non possono essere costretti a recarsi tutti i giorni a lavoro finché non raggiungano i 67 anni di età.

RECENTI

recent post News

Bonus asilo nido: info e requisiti per il 2023

Fino al 31 dicembre 2023 è possibile richiedere all’INPS il rimborso dei costi sostenuti per le rette degli asili nido o per l’assistenza domiciliare fino a un massimo di 3.000 euro.

recent post News

Pensionamento con “Quota 103”: requisiti, condizioni e domande.

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova forma di pensionamento anticipata, denominata cd. “Quota 103”. L’INPS, con il messaggio n. 754, ha comunicato che è già possibile presentare istanza di accesso.

recent post News

Licenziamenti, da oggi cambiano le regole per il ricorso al giudice del lavoro

La riforma del processo civile abroga espressamente il rito Fornero e la sua doppia fase in primo grado, sostituendolo con un nuovo tipo di procedimento, tendenzialmente più snello e veloce, introdotto con la riforma del processo civile.

Comunicati Stampa