Sicurezza sul lavoro: la Confsal presenta al Ministro Calderone il Decalogo di proposte.

Nel giorno in cui si è consumata l’ennesima tragedia, con la scomparsa del 22enne Antonio Golino di Marcianise alla cui famiglia va tutto il nostro cordoglio, si è aperto al Ministero del Lavoro un tavolo inter-istituzionale per affrontare il dramma degli infortuni sul lavoro con tutti gli attori coinvolti.

Nonostante gli sforzi, alla rabbia ed alla commozione non sono seguite sinora azioni efficaci e risolutive.

IL COMUNICATO STAMPA CONFSAL

«Il primo incontro sulla salute e sicurezza convocato dal Ministro Calderone è stato un buon inizio di un percorso che condividiamo come metodo.» Lo dichiara il segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta. «Erano presenti moltissimi rappresentanti del Governo in rappresentanza di diversi dicasteri e questo è un segnale importante per noi. Significa, prosegue Margiotta, che questa drammatica tematica, funestata anche oggi dalla morte di un giovane lavoratore, è assunta come problema di tutto il Paese».

La Confsal ha presentato il suo decalogo di proposte che illustreremo nel dettaglio nel corso degli incontri, che il Ministro ha annunciato a cadenza quindicinale per temi specifici, a iniziare dal primo già il prossimo 26 gennaio sulla sicurezza del lavoro nei programmi di alternanza scuola lavoro.

«Metodo condivisibile, quindi ma nel merito vedremo volta per volta contando sulla continuità del confronto che riparte ad ogni cambio di Governo ma con i numeri degli infortuni che non deflettono ormai da più di 8 anni

RECENTI

recent post News

Bonus asilo nido: info e requisiti per il 2023

Fino al 31 dicembre 2023 è possibile richiedere all’INPS il rimborso dei costi sostenuti per le rette degli asili nido o per l’assistenza domiciliare fino a un massimo di 3.000 euro.

recent post News

Pensionamento con “Quota 103”: requisiti, condizioni e domande.

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova forma di pensionamento anticipata, denominata cd. “Quota 103”. L’INPS, con il messaggio n. 754, ha comunicato che è già possibile presentare istanza di accesso.

recent post News

Licenziamenti, da oggi cambiano le regole per il ricorso al giudice del lavoro

La riforma del processo civile abroga espressamente il rito Fornero e la sua doppia fase in primo grado, sostituendolo con un nuovo tipo di procedimento, tendenzialmente più snello e veloce, introdotto con la riforma del processo civile.

Comunicati Stampa