Il Dipartimento SUD della Confsal ha trasmesso al Ministro Carfagna una serie di indicazioni riguardanti i fondi del P.N.R.R.
L’attenzione è rivolta alle risorse “non assegnate” per inammissibilità dei progetti presentati dalle Amministrazione: ecco, in questi casi il Governo deve assolutamente impedire che le risorse siano dirottate altrove! L’obiettivo comune deve essere quello di potenziare, ancora di più, le capacità progettuali delle Amministrazioni.
Al tempo stesso, si deve prevedere un Centro operativo a livello nazionale che sia in grado di correggere tempestivamente gli errori in fase di progettazione.
Stamane, a Bologna, lo Snalv partecipa al convegno di Anaste Emilia Romagna sul futuro del #sociosanitario.
Dalla Regione un contributo di 1500 euro in favore dei disoccupati e degli inoccupati che partecipano ai corsi di formazione. Si tratta di un voucher di 1.500 euro che copre i costi dei percorsi formativi di operatore socio-sanitario nel biennio 2023-2025.
Stamattina, insieme al Dipartimento Sud della Confsal, abbiamo preso parte a #ForumPA2023 e, in particolare, all’evento dedicato a “Governance e innovazione”, nel quadro del PNRR e della programmazione 21-27.