Nelle R.S.A. mancano infermieri, medici e operatori: il rapporto della SDA Bocconi conferma le denunce dello Snalv Confsal

Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali manca il 21,7% degli infermieri, il 13% dei medici e il 10,8% degli operatori sociosanitari.

Una fotografia preoccupante quella che emerge dal 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care Cergas SDA Bocconi – Essity e che certifica quanto lo SNALV Confsal denuncia da anni. 

Durante le centinaia di assemblee sindacali svolte in questi anni da Nord a Sud, la carenza cronica di personale che danneggia gravemente l’efficienza dei servizi ed il benessere dei lavoratori è un dato emerso costantemente.

Una situazione assurda ed allarmante, che riflette anche la vergognosa disparità di trattamento tra i lavoratori delle RSA e quelli del pubblico impiego. 

Come si evince dal Rapporto Bocconi, il 74% di chi lavora nel settore dichiara che il burn out è cresciuto e che la qualità dei servizi è peggiorata proprio in virtù della carenza numerica.

A complicare il quadro vi è la frammentarietà della normativa, che varia da Regione in Regione. “Rsa”, infatti, non ha la stessa valenza in tutte le regioni, con impatti inevitabilmente differenti sull’operatività dei gestori e sulla loro capacità di innovare e di rispondere ai bisogni della cittadinanza.

Lo Snalv Confsal sta avviando un’interlocuzione con le Istituzioni competenti affinché si metta fine a questa vergognosa deriva che penalizza sia i lavoratori, sia i soggetti più deboli ospitati dalle strutture.

Se i precedenti Governi sono risultati “sordi” a tali criticità, ci si augura che il nuovo Esecutivo possa presto prendere piena coscienza della situazione: le figure professionali operanti nel Socio-sanitario non possono più essere considerati lavoratori di Serie B. 


 

RECENTI

recent post News

Lavorare durante la cassa integrazione: lo SNALV richiede un intervento urgente al Ministro del Lavoro Calderone

Roma, 23 marzo 2023. Un lavoratore in cassa integrazione potrebbe perdere il diritto all’integrazione salariale se presta un’altra attività lavorativa, anche per poche ore settimanali.

recent post News

PNRR, incontro Confsal-Fitto sul nuovo Decreto Governance. Le modifiche introdotte vanno nella direzione indicata dal nostro Dipartimento SUD

Un incontro proficuo ed interlocutorio quello avvenuto ieri tra il Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ed i maggiori Sindacati italiani.

recent post News

Nelle R.S.A. mancano infermieri, medici e operatori: il rapporto della SDA Bocconi conferma le denunce dello Snalv Confsal

Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali manca il 21,7% degli infermieri, il 13% dei medici e il 10,8% degli operatori sociosanitari.

Comunicati Stampa