Missione Mediterraneo: Istituzioni, imprese e territorio, successo per la prima tappa calabrese.

Si è svolta oggi a Lamezia Terme la prima tappa del progetto Missione Mediterraneo. Illustrate le linee e le soluzioni programmatiche da Maria Mamone, coordinatrice per il Dipartimento Sud Confsal, che sottolinea «le risorse europee debbono colmare i divari di cittadinanza che caratterizzano i territori meridionali: è cosa fondamentale che le amministrazioni non siano poste in competizione tra di loro e si creino centri di progettazione senza corsie preferenziali».

15 i relatori presenti in sala: hanno aperto i lavori, il saluto, in diretta video, del Ministro Raffaele Fitto «l’Italia è il maggior paese beneficiario dei fondi di coesione; la Calabria può cambiare la direzione del mezzogiorno d’Italia» e del Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro che sottolinea «affinché non siano le solite chiacchere, ci si concentri sulla costruzione di un adeguato centro aeroportuale di accoglienza perché l’aeroporto sia completo ed esempio per il sud». Un messaggio di saluto è giunto anche dal Viceministro delle infrastrutture Galeazzo Bignami. Ampio intervento, in chiusura del dibattito, da parte del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, seguito da Denis Nesci, membro del Parlamento europeo, e in collegamento video da Laura Ferrara, eurodeputata. Interventi anche di Antonio Montuoro della regione Calabria e del Presidente di Unioncamere Antonino Tramontana. 

Per le istanze dei lavoratori, imprese, giovani e disoccupati, sono intervenuti Cosimo Nesci vicesegretario Confsal, Emilio Contrasto, Alessandro Del Fiesco, Antonio Lento e Rosario Antipasqua. Il segretario nazionale Confsal Raffaele Margiotta ha concluso l’incontro ricordando che «ci sono molte opportunità, lavoriamo insieme per poter consolidare le progettualità con il fare».

Al seguente link è possibile visionare tutti gli interventi e scaricare il Documento programmatico del Dipartimento. 

RECENTI

recent post News

Nuove agevolazioni per gli iscritti allo SNALV. Sottoscritta convenzione nazionale con Agos

Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.

recent post News

LO SNALV DENUNCIA I MALI DELLE RSA E PRESENTA DUE PROPOSTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.

recent post News

“CALABRIA VERDE” VICINA A SOLUZIONE: IERI L’INCONTRO TRA REGIONE E SINDACATO AUTONOMO SNALV CONFSAL.

Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.

Comunicati Stampa