SUD, FRAGILI, SOCIO-SANITARIO: LE PROBLEMATICHE SOLLEVATE DALLO SNALV NELL’INCONTRO CONFSAL-MELONI

Diverse sono state le istanze avanzate dalla Confsal nell’incontro di ieri con il neo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Nel quadro confederale, infatti, il Segretario Margiotta si è fatto carico delle questioni rappresentate da ciascuna Federazione di categoria. Queste le priorità evidenziate dallo Snalv Confsal.
 

​LAVORATORI FRAGILI
E’ stata sollevata la necessità di una riforma organica del settore, che punti alla tutela dei lavoratori fragili in tutte le fasi del rapporto lavorativo: inserimento occupazionale (mediante il potenziamento del collocamento mirato che, finora, ha miseramente fallito), tutela nel posto di lavoro, forme adeguate di prepensionamento.

​SETTORE SOCIO-SANITARIO-ASSISTENZIALE
Il comparto delle RSA, comunità protette e centri riabilitativi è vicino al collasso definitivo. Le Regioni non adeguano più i fondi ai costi del lavoro e, a farne le spese, sono principalmente i lavoratori e gli utenti più deboli (anziani, giovani con problematiche psico-sociali, ecc). Gli OSS, gli infermieri, gli educatori e tutte le preziose professionalità del comparto sono letteralmente esasperati dal carico di lavoro sporzionato.

CAPITOLO SUD
La Confsal, mediante il suo Dipartimento, spinge con forza per il coordinamento tra PNRR e Fondi di Coesione, affinchè vengano valorizzate le enormi potenzialità del Mezzogiorno. La questione meridionale deve divenire un affare dell’intero continente europeo e può essere affrontata soltanto mediante un’analisi puntuale dei fabbisogni territoriali.

RECENTI

recent post News

Lavorare durante la cassa integrazione: lo SNALV richiede un intervento urgente al Ministro del Lavoro Calderone

Roma, 23 marzo 2023. Un lavoratore in cassa integrazione potrebbe perdere il diritto all’integrazione salariale se presta un’altra attività lavorativa, anche per poche ore settimanali.

recent post News

PNRR, incontro Confsal-Fitto sul nuovo Decreto Governance. Le modifiche introdotte vanno nella direzione indicata dal nostro Dipartimento SUD

Un incontro proficuo ed interlocutorio quello avvenuto ieri tra il Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ed i maggiori Sindacati italiani.

recent post News

Nelle R.S.A. mancano infermieri, medici e operatori: il rapporto della SDA Bocconi conferma le denunce dello Snalv Confsal

Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali manca il 21,7% degli infermieri, il 13% dei medici e il 10,8% degli operatori sociosanitari.

Comunicati Stampa