LAVORATORI FRAGILI, LO SNALV CONFSAL RICHIEDE UNA PRESA DI POSIZIONE UFFICIALE AI MINISTRI DEL LAVORO E DELLA SALUTE

Roma, 9 settembre 2022 - Con una missiva indirizzata al Ministro del Lavoro, on. Andrea Orlando, ed al Ministro della Salute, on. Roberto Speranza, lo Snalv Confsal ha chiesto una presa di posizione ufficiale sulla mancanza di tutele per i lavoratori fragili. 

Sono trascorsi mesi da quando il diritto allo smartworking non è più in vigore, così come l'assenza cd. protetta per chi è impossibilitato ad eseguire la propria mansione in modalità agile. 


Non ci sono più rischi per i lavoratori fragili in caso di contagio? Ce lo auguriamo tutti; ma è necessario, anche per la credibilità delle Istituzioni che rappresentano, che i Ministri competenti se ne assumano la responsabilità.

RECENTI

recent post News

Nuove agevolazioni per gli iscritti allo SNALV. Sottoscritta convenzione nazionale con Agos

Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.

recent post News

LO SNALV DENUNCIA I MALI DELLE RSA E PRESENTA DUE PROPOSTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.

recent post News

“CALABRIA VERDE” VICINA A SOLUZIONE: IERI L’INCONTRO TRA REGIONE E SINDACATO AUTONOMO SNALV CONFSAL.

Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.

Comunicati Stampa